Vedi tutte
SCUOLA
24.05.2025 - 13:14
CHIOGGIA - Violenza domestica, droga, bullismo online, sicurezza stradale: sono questi i temi centrali affrontati dai Carabinieri della Compagnia di Chioggia nella loro campagna di sensibilizzazione sulla legalità, che dall'inizio dell'anno ha già coinvolto circa 1.250 studenti in tutto il territorio. Un'iniziativa che si fa carico di un'esigenza sempre più urgente: contrastare i reati partendo dall'educazione, informando i più giovani su fenomeni che, sempre più spesso, riguardano da vicino anche le loro vite.
Le conferenze, organizzate in 25 istituti scolastici tra scuole primarie e secondarie, hanno rappresentato un'occasione concreta per avvicinare i ragazzi al lavoro dell'Arma e per affrontare senza filtri questioni delicate come la violenza di genere, il consumo di sostanze stupefacenti e il cyberbullismo. Temi spesso sottovalutati, ma che costituiscono reali minacce, anche in contesti giovanili.
In aprile, l'incontro con gli studenti è proseguito oltre le mura scolastiche: una sessantina di alunni delle elementari e delle medie ha visitato la caserma della Compagnia Carabinieri di Chioggia. Un'occasione per vedere da vicino i mezzi in dotazione all'Arma, scoprirne le tecnologie impiegate quotidianamente nelle attività operative, e comprendere come funziona il cuore pulsante della struttura: la Centrale Operativa. Durante la visita, i ragazzi hanno potuto assistere anche alla simulazione di una scena del crimine allestita ad hoc. Un ambiente realistico dove i militari hanno mostrato le tecniche di rilevazione delle tracce e gli strumenti utilizzati per raccogliere gli indizi utili alle indagini. Un'esperienza concreta e coinvolgente, pensata per trasmettere il senso del lavoro investigativo e l'importanza della legalità.
La campagna, spiegano dal Comando, non si ferma qui: nelle prossime settimane e per i mesi a venire, i Carabinieri continueranno a incontrare studenti nelle scuole della provincia, consolidando il dialogo tra forze dell'ordine e giovani, in un'ottica di prevenzione e formazione civica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it