Cerca

ECCELLENZE

Alberto è il miglior sommelier Veneto

A incoronarlo il concorso annuale indetto da Ais Veneto

Alberto è il miglior sommelier Veneto

CAVARZERE - È Alberto Toffanello, 33 anni, originario di Cavarzere, il nuovo miglior Sommelier del Veneto. A incoronarlo è stato il concorso annuale indetto da Ais Veneto, che ha visto sfidarsi undici tra i migliori professionisti del vino della regione. La prova si è tenuta nella giornata di lunedì all’Hotel Best Western Plus Galileo di Padova.

Si tratta del terzo giovane decretato come miglior sommelier proveniente direttamente dall’istituto alberghiero Cipriani di Adria. Prima di lui infatti, avevano trionfato Michele Manca (nel 2022) e Federico Domeneghetti (nel 2023). A colpire la giuria è stata la padronanza tecnica e comunicativa di Toffanello, che ha brillato nella prova teorica, nella degustazione e soprattutto nel servizio al tavolo, vero banco di prova per chi fa del vino un mestiere.

"Il Concorso è stata una splendida esperienza, che ripaga degli sforzi fatti negli ultimi mesi – dichiara Toffanello –. Il risultato è frutto dell'impegno costante, ma anche della passione e dell'amore per il mondo del vino. Sono felice della vittoria, ma guardo già avanti, verso i prossimi obiettivi. Un ringraziamento speciale va ad AIS Veneto, che mi ha sostenuto in questo percorso, e a quelle persone che hanno creduto in me e nelle mie capacità".

Sommelier professionista appartenente alla delegazione Ais di Venezia, Toffanello lavora nell’hospitality per una nota realtà enogastronomica dei Colli Euganei. In premio, riceverà un viaggio studio di cinque giorni in Portogallo, offerto da Amorim Cork Italia, oltre alla qualificazione automatica alla semifinale nazionale del concorso Miglior Sommelier d’Italia. Per l’intero anno sarà inoltre ambasciatore del vino veneto a livello nazionale.

“Una vittoria che ci riempie di orgoglio - le parole dell’assessore Mattia Bernello -. Siamo davvero felici che il nostro concittadino e amico abbiano raggiunto questo prestigioso traguardo”.

A completare il podio, Simone Romeo (delegazione di Padova), secondo classificato, e Omar Crosera (delegazione di Venezia), terzo. Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione.

"Il Concorso – continua il presidente di AIS Veneto Gianpaolo Breda – è uno dei momenti più emozionanti del calendario annuale della nostra associazione. La vittoria, come nel caso di Alberto Toffanello, dà ancora più lustro a quelle figure professionali che ci accolgono in sala o in cantina, spiegando al pubblico quanta cura, conoscenza e impegno si trovano dentro al calice".

La giuria che ha premiato Toffanello era composta da esperti del settore tra cui Cristian Maitan (Miglior Sommelier Ais Italia 2023), Lorena Ceolin, Enrico Panizzuti (vincitore nel 2024) e rappresentanti di importanti realtà partner come Amorim Cork Italia, Distilleria Maschio Bonaventura e il Consorzio Tutela Formaggio Asiago.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400