Cerca

CAVARZERE

Lo sport cavarzerano punta all’Europa

La città tra le 7 italiane che vedrà l’eventuale nomina a inizio del 2026

CAVARZERE - È stata ufficializzata ieri, nella sala congressi di Palazzo Danielato, la candidatura di Cavarzere a comune europeo dello sport 2027. Una candidatura prestigiosa e tra le sette presentate in tutta Italia, che vedrà l’eventuale nomina a inizio del 2026. Gli amministratori cavarzerani, infatti, saranno ospiti a Bruxelles a dicembre prossimo per gli ultimi dettagli, per poi attendere il responso delle quattro cittadine nominate comuni dello sport per il 2027.

La commissione Aces Europe (formata da quattro delegati: Enrico Cimaschi, Paolo Donegà, Diego Scarpa e Fabrizio Santangelo) durante questa festa dello sport, inaugurata venerdì sera (ma iniziata mercoledì con la Boxe Cavarzere – Chioggia), ha visionato non solo le varie attività di questi giorni di sport, ma anche le strutture sportive della comunità cavarzerana, oltre ad analizzare i progetti futuri che il comune veneziano ha in programma e che vuole sviluppare al meglio. Insomma, non solo festa, ma anche possibilità di essere uno dei comuni più prestigiosi e virtuosi a livello sportivo.

“Contenti per l’inaugurazione di ieri sera – spiega l’assessore Mattia Bernello – con tante persone che hanno partecipato divertendosi e apprezzando le attività che le società sportive hanno proposto in piazza del municipio. Un progetto patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Città Metropolitana di Venezia e dal Coni di Venezia. Da parte mia e di tutta l’amministrazione c’è veramente tanta soddisfazione per quello che è stato fatto e per quello che si farà. Sappiamo d’avere tutte le carte in regola per questa candidatura e vogliamo dimostrarlo al meglio”. Raccontando poi una delle mission: “Vogliamo entrare nelle scuole del nostro comune, facendo capire l’importanza dello sport come, non solo divertimento, ma inclusività, cultura e sinergia”.

Successivamente il sindaco Pierfrancesco Munari: “Con la delegazione abbiamo presentato la nostra città e la nostra comunità, ringraziandola per la loro disponibilità. Quest’avventura, progetto, è una vetrina importante per Cavarzere e per tutti i suoi concittadini. Noi crediamo fortemente nel valore dello sport, non solo come inclusione, ma anche come salute e coesione sociale”. Sottolineando poi: “Cavarzere è una cittadina veramente di qualità e che merita tutto questo lustro, vista la storia che ha vissuto la nostra comunità, con tante situazioni difficili che l’hanno messa in difficoltà. Sono orgoglioso del nostro territorio e delle persone che ne fanno parte”.

Concludendo: “I pessimisti non hanno mai fatto strada. In tanti ci hanno detto che non serviva candidarsi per le strutture che abbiamo, ma noi guardiamo al futuro con ottimismo e sapendo che abbiamo di finanziamenti per il Pnrr che possiamo sfruttare al meglio. Siamo nel momento storico perfetto per investire nello sport e ci crediamo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400