Cerca

FORMAZIONE

Il turismo investe nei giovani

Da ottobre all’Enaip il nuovo corso biennale in Hospitality marketing & communication

CHIOGGIA - Da ottobre Chioggia ospiterà una nuova sede dell’Its Academy Turismo Veneto, con l’attivazione del master biennale in hospitality marketing & communication, un percorso di alta formazione per preparare professionisti altamente qualificati nel settore turistico e dell’ospitalità. La nuova sede troverà casa all’interno dell’Enaip di Chioggia. Si tratta di una risposta concreta alla domanda espressa dalle imprese alberghiere locali, rappresentate da Federalberghi Cds e dal mondo della formazione scolastica, che da tempo sollecitavano un’offerta formativa di alto livello capace di rispondere alla crescente richiesta di figure specializzate.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, l’assessore all’istruzione del Comune, Sandro Marangon, che ha ringraziato i promotori: “Si arricchisce così l'offerta formativa che i nostri giovani possono trovare in città”. Entusiasta anche la consigliera metropolitana Maika Canton, che ha definito l’apertura della nuova sede “un traguardo importante per il territorio. Questo master non solo arricchisce l’offerta formativa, ma risponde concretamente alla crescente richiesta di competenze qualificate nel settore turistico. Chioggia, città a forte vocazione turistica è il luogo ideale per ospitare un percorso di alta formazione che coniuga eccellenza, innovazione e radicamento nel tessuto economico locale. Come Città Metropolitana di Venezia, siamo orgogliosi di sostenere iniziative che investono nei giovani, nella formazione e nello sviluppo sostenibile del nostro territorio”.

Massimiliano Schiavon, presidente dell’Its Academy Turismo Veneto, ha descritto l’iniziativa come un investimento sul futuro: “In un contesto in cui il settore turistico richiede sempre più figure professionali capaci di rispondere a sfide complesse e interconnesse, Its Academy Turismo Veneto si pone come motore di cambiamento. L’obiettivo è formare esperti con competenze trasversali, in grado di affrontare le evoluzioni digitali e sostenibili del turismo. Questo master è il nostro contributo alla crescita e alla riqualificazione dell'intero settore, con particolare attenzione alle esigenze locali e al territorio”.

Soddisfazione anche da parte del presidente di Federalberghi, Giuliano Boscolo Cegion, che ha ricordato come Chioggia – Sottomarina Lido – Isolaverde conti circa 2 milioni di turisti l’anno e oltre mille strutture ricettive tra alberghiere ed extralberghiere. “Non poteva mancare un istituto tecnico superiore che specializzi, attraverso percorsi professionali, i ragazzi facendo loro acquisire un buon bagaglio di informazioni e competenze del sistema turistico, della nostra città, per poi trasmetterle a loro volta ai nostri turisti”.

Dal fronte Enaip, Giorgio Sbrissa, amministratore delegato di Enaip Veneto, ha sottolineato come il master colmi un vuoto nella filiera formativa del territorio. “Con la presentazione del master si consolida la collaborazione con Its Academy Turismo Veneto di cui Enaip Veneto è socio fondatore - comparto dell’hospitality in cui opera anche la nostra sede di Isola dell’Unione qui a Chioggia. Il settore necessita di competenze specialistiche e di alto livello e che il master sarà sicuramente in grado di fornire ai futuri professionisti che entreranno nel mondo del lavoro e agli imprenditori alla costante ricerca di personale altamente qualificato”.

Fondata nel 2011, Its Academy Turismo Veneto si conferma punto di riferimento regionale per la formazione di professionisti del turismo, con una rete di percorsi formativi aggiornati alle nuove esigenze del mercato. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno, con le selezioni a Jesolo nei giorni 3, 4, 17 e 18 luglio. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.itsturismo.it/iscrizioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400