Vedi tutte
CAVARZERE
17.06.2025 - 12:47
CAVARZERE - Continua a Cavarzere la campagna di distribuzione gratuita dei kit larvicidi per contrastare la diffusione di zanzare e arbovirosi. La prima delle due giornate dedicate ha già registrato una forte adesione da parte della cittadinanza, con ben 683 kit consegnati a nuclei familiari del territorio. Un risultato che l’assessore all’ambiente Marco Grandi definisce “una grande soddisfazione”, segno concreto della sensibilità e della partecipazione attiva dei cittadini.
“È stata incessante la coda al gazebo per tutta la mattina – ha dichiarato Grandi – e 683 kit distribuiti rappresentano un numero importante per cercare di rendere più serena, vivibile e sicura la nostra estate, visto il rischio per la salute che questi vettori possono comportare”. Il riferimento è alle zanzare, principali responsabili della trasmissione di patologie virali, che trovano terreno fertile per la proliferazione in pozzetti, tombini e griglie non trattati.
La distribuzione è gestita dalla ditta specializzata “My Pest Control”, incaricata anche di fornire ai cittadini indicazioni precise sull’utilizzo corretto dei prodotti. “Se il kit non viene utilizzato nella maniera indicata – ha sottolineato l’assessore – tutto questo sforzo, anche economico, rischia di essere vanificato. È una questione di salute pubblica e di sicurezza”. Grandi ha evidenziato con soddisfazione la crescente partecipazione anche da parte dei cittadini delle frazioni, spesso dotati di pertinenze esterne, quindi più esposti al rischio.
“È incoraggiante vedere che proprio le famiglie con aree potenzialmente critiche si siano avvicinate al gazebo per ritirare il kit. Questo rafforza il senso del nostro intervento e ci permette di parlare, a buon diritto, di un vero e proprio ‘piano Marshall’, in cui l’amministrazione e la cittadinanza lavorano fianco a fianco per un obiettivo comune”. Il prossimo appuntamento con la distribuzione dei kit è fissato per venerdì 20 giugno sempre al gazebo posizionato sul marciapiede a lato chiesa, lungo Via Roma dalle 9 alle 12:30. Grandi ha ricordato che ogni nucleo familiare può ritirare un solo kit per entrambe le giornate, presentandosi munito di documento d’identità.
I kit residui saranno successivamente disponibili presso l’ufficio ambiente del Comune durante gli orari di apertura. L’assessore ha infine invitato i cittadini ad affiancare alla distribuzione anche buone pratiche quotidiane: “Svuotare sottovasi, eliminare ristagni d’acqua, coprire le piscinette e i contenitori per l’irrigazione sono gesti banali solo in apparenza -ha concluso -. In realtà possono fare una differenza enorme nel contenimento dei vettori e, quindi, nella tutela della salute di tutti”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it