Cerca

I LAVORI

Ponte della Fossetta: parte l’iter

I lavori di ristrutturazione al via nel 2026. Armelao: “Un impegno mantenuto”

SOTTOMARINA - Ponte della Fossetta: arriva finalmente la svolta? Dopo anni, l'inizio dei lavori per la ristrutturazione del ponte, potrebbe finalmente essere vicina. Ieri il Comune ha inviato alla Conferenza dei Servizi il progetto di fattibilità tecnico-economica, passaggio fondamentale per l’avvio dell’intervento di risanamento strutturale dell’opera.

“Dalle parole ai fatti, come mi piace sempre dire  - ha precisato il sindaco Mauro Armelao – Ricordo che il ponte della Fossetta era stato inserito nel nostro programma elettorale. Si tratta di una struttura considerata strategica per la nostra città, perché va ad agevolare anche il traffico di passaggio senza dover utilizzare il ponte sopra il Cavalcavia. Non è stata di certo una passeggiata arrivare a questo punto.

La politica ha fatto la sua parte. Verrà anche sistemata la strada che va dalla rotonda di Ridotto Madonna fino ad arrivare alla strada di Borgo San Giovanni. Si tratta di un intervento importante, da Sindaco avevo preso questo impegno e l’ho mantenuto. Proprio come la riapertura del ponte delle Trezze, chiuso da anni, e come i prossimi lavori su un altro ponte a Valli, sul canale Nuovissimo, il ponte Montalbano. Adesso, senza sbilanciarsi troppo, spero che si possano consegnare i lavori all’impresa entro fine anno e, dopo un anno di lavori, che si possa restituire l’opera ad inizio 2027”.

Attraverso l’istituto della Conferenza di Servizi, tutti gli enti a vario titolo coinvolti nella procedura di approvazione del progetto sono tenuti ad esprimere il loro parere che dovrà pervenire entro e non oltre il 4 agosto (in caso di mancata espressione scatterà il silenzio assenso). Il progetto è stato redatto dall'ingegnere Enzo Siviero, noto professionista nell’ambito degli interventi sui ponti, che ha dialogato costantemente con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio nell’elaborazione della soluzione progettuale.

Il ponte della Fossetta, noto anche come ponte della Madonna Marina, fu realizzato tra il 1924 e il 1925. E' chiuso da oltre 6 anni per i gravi problemi strutturali riscontrati dai tecnici. Fin dai tempi della giunta pentastellata del sindaco Alessandro Ferro, doveva essere abbattuto e ricostruito. Questa almeno era la soluzione più semplice e più economica. Così non la pensava la Sovraintendenza che ha proibito l’abbattimento classificandolo come “Struttura di rilevanza dal punto di vista storico”. Da qui l’obbligo, per il Comune, di preservare la struttura portante e di procedere ad una complicata, quanto costosa, ristrutturazione.

L’inizio dei lavori è previsto nel 2026 e il cantiere avrà una durata di circa 18 mesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400