Vedi tutte
TRASPORTI
08.07.2025 - 16:47
CHIOGGIA - Con Trenitalia il servizio ferroviario di Chioggia cambia marcia: si può raggiungere Roma in 4 ore e 53 minuti senza più spostarsi in autobus verso le stazioni di Mestre e Padova. Pochi sono abituati ad usare il treno direttamente dalla stazione di Borgo San Giovanni, ma ora le tempistiche per raggiungere alcune delle più importanti città del centro-sud senza spostarsi anche lungo la Romea, sono accettabili. Oltre a Roma si può raggiungere Firenze in 3 ore e 10 minuti, o Bologna in due ore e 35 minuti. Non solo “Treno del mare” dunque, con la riapertura della ferrovia Chioggia-Rovigo, infatti, sono state attivate moltissime relazioni, che permettono di giungere in treno comodamente dove si vuole.
“Purtroppo moltissimi chioggiotti - spiega il comitato trasporti pubblici Chioggia - complici i retaggi dei disservizi del vecchio gestore sulla Chioggia - Rovigo, se devono recarsi, ad esempio, a Roma, partendo da Chioggia, sono ancora abituati a salire a bordo del bus di linea per Padova o per Mestre - Venezia, per fare l'interscambio con il treno. Ma con il nuovo servizio ferroviario partito sabato 5 luglio risulta assolutamente sconveniente partire da Padova o da Mestre: sia in termini di comodità, che in termini di tempistiche, conviene prendere direttamente il treno a Chioggia”.
Con il nuovo servizio sono state dismesse le vecchie littorine Aln 668 e Aln 663, sostituite da moderni e confortevoli treni a pianale ribassato e molto capienti. Se, ad esempio, un chioggiotto vuole farsi una vacanza a Roma, può recarsi già adesso comodamente in stazione ferroviaria a Chioggia alle 6.29, quindi prendere il treno che giungerà a Rovigo alle 7.39. Da Rovigo, alle 8.14 transiterà, ad esempio, un altro treno diretto a Roma Termini, con arrivo nella Capitale alle 11.22, per un totale di 4 ore e 53 minuti, partendo da Chioggia. Questa opzione risulta oggettivamente molto più comoda rispetto al trasbordo nei mezzi pubblici automobilistici per Mestre e Padova. Peraltro da Rovigo il percorso si accorcia con conseguente risparmio economico.
Un altro esempio: per arrivare a Firenze, è sufficiente prendere il treno, da Chioggia, alle 6.29, fare quindi un cambio comodo a Rovigo, per giungere a Firenze Santa Maria Novella alle 9.39: per un totale di 3 ore e 10 minuti di viaggio. Le destinazioni importanti sono moltissime (basti pensare, ad esempio, a Verona, Ferrara, Napoli, La Spezia, Genova, Piombino, Rimini, Parma, Ravenna) e le corse, seppur limitate a determinate fasce orarie, garantiscono interscambi comodi, così da evitare di percorrere lunghe arterie stradali, spesso trafficatissime negli orari di punta.
Anche negli orari pomeridiani e serali, ci sono varie opzioni per il ritorno dal centro-sud Italia, verso Chioggia. Per ogni dettaglio è sufficiente effettuare la propria simulazione direttamente sul sito di Trenitalia, inserendo la località di partenza e quella di destinazione. “L'auspicio - conclude TpChioggia - è quello che anche i cittadini di Chioggia si abituino, finalmente ad usare il treno, servendosi delle tre stazioni della propria città': Chioggia, Sant'Anna e Cavanella d'Adige”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it