Cerca

DAL COMUNE

Serena De Perini è la nuova vicesindaca

Il sindaco ripartisce le deleghe dopo la revoca di Zennaro

Serena De Perini è la nuova vicesindaca

L’assessore all’ambiente Serena De Perini

CHIOGGIA  – Armelao firma il decreto: Serena De Perini è la nuova vice sindaco. Dopo la defenestrazione del 5 giugno di Elena Zennaro (entrata in attrito con gran parte della Maggioranza per il suo avvicinamento all'Udc) la carica di “braccio destro” del primo cittadino era rimasta vacante e le deleghe alla cultura, pari opportunità, al demanio, all'agricoltura, privacy, trasparenza, affari istituzionali, patti di amicizia e gemellaggi erano finite in capo ad Armelao

Il primo cittadino ha comunicato che tratterrà personalmente alcune materie strategiche, mantenendo per sé le deleghe a Sicurezza, Polizia Locale, Protezione Civile, Cultura e Giudice di Pace. Una scelta che riflette la volontà di mantenere il controllo diretto su ambiti cruciali per la vita amministrativa e sociale della città.

Serena De Perini, oltre al ruolo di vicesindaca, avrà in carico i referati a Demanio Turistico, Servizi Demografici, Politiche Comunitarie e Regionali, Portualità, Ambiente, Verde Pubblico, Ecologia, Agricoltura, Pesca e Gemellaggi. Un portafoglio ampio che spazia dal rapporto con il mare e le attività economiche tradizionali fino alla tutela ambientale e ai progetti di cooperazione internazionale.

Ora, con la nomina di Serena De Perini a vice sindaco, il primo cittadino ha anche ridistribuito le deleghe tra tutti gli assessori in carica. Proprio la De Perini acquisisce la delega all'agricoltura e ai patti di amicizia e gemellaggi. Il sindaco ha tenuto per sé la cultura, mentre l'assessore Paola Orlando seguirà le pari opportunità. Il demanio è invece andato all'assessore Angelo Mancin. Queste le nuove deleghe della maggioranza dopo il "rimpasto" fatto da Armelao. Il primo cittadino tiene per sè politiche per la sicurezza, polizia locale, protezione civile, cultura, giudice di pace; Serena De Perini, nuovo vice sindaco, seguirà demanio turistico, servizi demografici, politiche comunitarie e regionali, portualità, ambiente, verde pubblico, ecologia, agricoltura, pesca, patti di amicizia e gemellaggi; l'assessore Paola Orlando bilancio, finanze, tributi, partecipate, personale, informatizzazione e Innovazione, transizione digitale, patrimonio, pari opportunità; Sandro Marangon invece ha i referati di politiche sociali e sussidiarietà, politiche della residenza e della casa, welfare in materia sanitaria, associazionismo e volontariato, terzo settore, politiche giovanili, pubblica Istruzione, politiche del lavoro; Angelo Mancin si occupa di lavori pubblici, edilizia privata, edilizia scolastica, rapporti con le frazioni, servizi manutentivi, pnrr, rigenerazione urbana, demanio; Maria Rosa Boscolo Chio ha l'urbanistica, decoro urbano, legge speciale per Venezia, progetti strategici, riconversione area ex deposito Gpl, V-Gate, trasporti, viabilità e parcheggi, mobilità; infine l'assessore Riccardo Griguolo ha le deleghe al turismo, eventi, manifestazioni, marketing territoriale, commercio, attività produttive, Suap, sport, privacy e trasparenza, avvocatura civica, affari istituzionali.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400