Cerca

TRASPORTI

“Bus, in un anno corse dimezzate”

Polemiche dopo il rientro a scuola dei ragazzi. L’assessore Boscolo Chio: “Stiamo verificando”

Polemiche dopo il rientro a scuola dei ragazzi. L’assessore Boscolo Chio: “Stiamo verificando”

Polemiche dopo il rientro a scuola dei ragazzi. L’assessore Boscolo Chio: “Stiamo verificando” (foto d'archivio)

Trasporto pubblico locale: alla prima settimana di scuola già piombano critiche sul servizio di Arriva Veneto. I nuovi orari non convincono: prevedono una sola corsa ogni ora durante la giornata per le linee 1, 2, 6, 7, a differenza dei mesi scorsi e in primavera, quando erano una ogni mezz’ora. I disagi sono già evidenti alle fermate, e non in tutte sono stati affissi i nuovi orari presenti solo in rete sul sito ufficiale dell’azienda, ma non proprio alla portata delle persone anziane. Anche i genitori dei ragazzi che hanno ricominciato ad andare a scuola utilizzando il trasporto pubblico locale si sono già fatti sentire con un lungo elenco di disservizi.

“Per l’andata gli studenti, hanno un orario improponibile - scrive una mamma - Troppo presto arrivano a scuola, di ben mezz’ora prima rispetto all’apertura, in balia del maltempo e anche lasciati soli ad aspettare. Senza contare che questo inverno arriverebbero a scuola con ancora il buio. Bene invece, per l’orario di uscita, ma non benissimo. Se uno studente deve entrare a scuola alle 9 non ha autobus. Il 6 e il 7 sono stati ridotti da due corse all’ora a una. Sono impossibilitati anche ad uscire al pomeriggio, chi, purtroppo non può usare la bici. Collegamenti inesistenti anche con la piscina Clodia, visto che i pullman non transitano nemmeno più là davanti da ormai un anno. Questo servizio dovrebbe essere efficiente, invece ogni anno troviamo sempre meno servizi e sempre meno corse. Chi abita nelle frazioni poi è lasciato al caso. Ormai si dà per scontato che tutti abbiano auto, bici e moto. Invece molti sono anche a piedi, con un servizio urbano scadente”.

Per l’assessore ai trasporti Maria Rosa Boscolo Chio gli orari sono in fase di definizione: “Stiamo verificando come funziona la nuova programmazione a 360 gradi. Abbiamo alternato le linee 1 e 7 senso antiorario così da avere un bus ogni mezz’ora e lo stesso per il 2 e il 6. Per Chioggia e Sottomarina sono da aggiungere le corse che provengono dalle frazioni che non si fermano più a Ridotto Madonna, ma proseguono verso Campo Marconi o Isola dell’Unione, offrendo corse in più al territorio”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400