Cerca

Il nubifragio

Il disastro in pochi istanti: 150 siti danneggiati, "è stato di crisi"

Sono 150 le richieste di intervento nel territorio di Chioggia

CHIOGGIA - E' durato poco più di mezz'ora ma ha fatto disastri il violento nubifragio che si è abbattuto su Chioggia e Sottomarina a partire dalle 12,30 di oggi 18 agosto. Sono state ben 150 le richieste di intervento su tutto il territorio e sul campo sono attivi vigili del fuoco e protezione civile.

Il sindaco Mauro Armelao ha subito attivato il Coc, il centro operativo comunale con la Protezione Civile e ha effettuato un sopralluogo su tutto il territorio per verificare le situazioni più importanti con i propri occhi. E annuncia: "Ho già chiesto lo stato di crisi al presidente della Regione Veneto Luca Zaia". 

La conta dei danni è impressionante, anche se il sindaco stesso, che si è recato in ospedale al Pronto Soccorso, ha potuto verificare di persona che fortunatamente non ci sono stati feriti in seguito al violento temporale.

Danni importanti in centro storico con le bancarelle del giovedì distrutte. A Isola Saloni un albero è stato abbattuto dal vento ed è finito in mezzo alla carreggiata. Divelto un tetto in eternit ai magazzini del sale. Un muretto è stato distrutto nel quartiere della chiesa di San Domenico.

Scoperchiate completamente le coperture dei parcheggi e strutture ombreggianti negli stabilimenti balneari. Importanti danneggiamenti a lettini e ombrelloni. 

"Una macchia ad una stagione che fino ad oggi era da incorniciare - ha dichiarato Gianni Boscolo Moretto di Gebis - E' opportuno che il nostro sindaco chieda la calamità naturale. Perché gli operatori sono stati fortemente colpiti dal maltempo di oggi".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400