Vedi tutte
Maltempo
19.08.2022 - 08:03
CHIOGGIA - Anche nella notte appena trascorsa, un forte temporale con pioggia incessante e fortissime raffiche di vento hanno fatto temere per la città di Chioggia e il litorale, dopo il disastro causato dal nubifragio delle 12,30 del 18 agosto.
Per approfondire leggi anche:
19 photos
Il sindaco Mauro Armelao ha terminato nella tarda serata di ieri la sua ricognizione a fianco dei vigili del fuoco e della protezione civile attivati con il Coc, il centro operativo comunale. "Un grazie ai Vigili del Fuoco che stanno ancora lavorando - ha scritto in un post a mezzanotte - , in questo momento, nel nostro centro storico, per mettere in sicurezza gli edifici colpiti dal maltempo. Un grazie anche ai volontari di Protezione Civile e Polizia Locale che oggi hanno assicurato interventi di ripristino circolazione stradale e altro e che tuttora sono di pronto impiego in caso di necessità. Grazie a tutti voi a nome della città di Chioggia".
A partire dalle 22,50 le precipitazioni sono state intense. E le ore successive hanno registrato venti forti e piogge incessanti. Il governatore Luca Zaia ha attivato lo stato di emergenza regionale, e dunque oggi sarà caratterizzata dalla conta dei danni da parte delle istituzioni e dei privati.
Per approfondire leggi anche:
Oggi le condizioni meteo prevedono: cielo poco nuvoloso o velato, temperature comprese tra 22 e 27°C. Entrando nel dettaglio, avremo soleggiamento diffuso al mattino, cielo poco nuvoloso o velato durante tutta la giornata.
Sabato 20 Agosto: giornata caratterizzata da generali condizioni di cielo sereno, min 21°C, max 30°C. Entrando nel dettaglio, avremo ampio soleggiamento al mattino e al pomeriggio, cielo poco nuvoloso o velato alla sera. Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle ore 17 e sarà di 30°C, la minima di 21°C alle ore 6. I venti saranno al mattino deboli provenienti da Nord con intensità di circa 12km/h, deboli da Nord-Nord-Est al pomeriggio con intensità di circa 9km/h, deboli da Sud alla sera con intensità di circa 3km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 7.2, corrispondente a 890W/mq
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it