Vedi tutte
CANOE
27.03.2024 - 17:11
CHIOGGIA - Quattro valorose medaglie e ottimi piazzamenti per i giovanissimi del Canoe Rovigo domenica scorsa 24 marzo sullo scenografico campo di gara del bacino della laguna Lusenzo a Chioggia, dove si è svolto il Campionato Regionale Paracanoa e la Gara Regionale Canoagiovani 2000m. Le competizioni riservate a tutte le categorie giovanili e di paracanoa, hanno visto la numerosa partecipazione delle squadre di tutto il Veneto.
Ottima la prestazione in barca singola 2000 metri, coronata da una medaglia d’oro, dell’atleta autistico Giorgio Segato, che fa una eccellente gara senza errori, ottenendo il titolo del Campione Regionale Paracanoa nella categoria DIR B.
Nelle gare giovanili si fa valere Antonio Maran (cat. Allievi B), nella lunghezza di fondo riesce a staccarsi dai numerosi avversari e dopo una lunga lotta arriva in terza posizione, cedendo di pochissimo la medaglia d’argento. Il suo compagno di barca, ancora esordiente Matteo Seno, si piazza in un’ottima sesta posizione. Molto bene l’allieva B Maia Turri, che con molta tenacia, prosegue la gara e non molla neanche dopo una piccola collisione che le fa perdere la posizione, infine arriva quinta rimanendo comunque attaccata alle atlete di punta.
La sua compagna Emma Pizzo chiude in undicesima, mostrando comunque la sua grande determinazione e persistenza. Il piccolo guerriero Francesco della Mutta fa un salto di qualità chiudendo la gara al secondo posto e vincendo la sua prima medaglia d’argento. Invece il suo compagno Nicola Seno, stupisce tutti, ed ancora una volta sale sul gradino più alto del podio nella gara di sprint riservata alle categorie Allievi A. Ottima performance di Mattia Persona, tenace nella vita quotidiana e nella gara, chr mostra un costante miglioramento delle sue prestazioni e arriva a metà classifica. Cecilia Paluello non riesce a domare le onde e dopo un’ottima partenza perde l’equilibrio e finisce in acqua.
La prossima gara si terrà sulle acque di Villorba dove il Canoe Rovigo si presenterà con due squadre: paracanoa e canoagiovani, mostrando a tutti l’importanza dell’attività integrata e senza barriere.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it