Vedi tutte
calcio promozione
20.08.2024 - 18:19
Capitan Hermes
Il Cavarzere riaccende i motori. Dopo i playoff raggiunti (da neopromossa) col quinto posto nel 2022-23 (e solo il noto ko a tavolino con la Villafranchese impedì la finale…), l’Unione nel 2023-24 ha chiuso in settima posizione, cadendo sul più bello nel finale dopo essersi illusa di competere per l’alta classifica.
Così la società del presidente Alessio Crepaldi ha cambiato molto nel tentativo di alzare l’asticella: un tecnico giovane e ambizioso come Marco Vianello e un mix tra giovani promettenti e profondi conoscitori della categoria, impreziosito dalla permanenza di alcuni senatori come capitan Yasser Hermes e Francesco Zanellato (in biancazzurro dal 2019). L’avvio del Cavarzere è stato incoraggiante: nelle tre amichevoli pre-campionato sono arrivati un ko (3-1 dall’Union Pro, in gol Bellemo), una vittoria (2-0 sulla Primavera del Padova, in gol Marjani e Bellemo) e un pirotecnico 3-3 contro il Real Martellago (Siega e doppietta Zanellato).
Da domenica, però, si comincia a fare sul serio: derby al Di Rorai contro il Loreo nella prima giornata del girone 9 del Trofeo Regione.
Capitan Hermes, un bilancio della preparazione?
“Stiamo lavorando bene, soprattutto a livello atletico. Ciò è importante perché dobbiamo arrivare pronti alla prima ufficiale: contro il Loreo sono sempre partite dure e loro hanno una bella rosa. Ma vogliamo iniziare subito col piede giusto: specie in casa, il nostro punto debole della scorsa stagione”.
La coppa può rappresentare un’occasione: il Limena, arrivato quinto in campionato, ora è in Eccellenza.
“Vero, questa competizione è una chance in più per raggiungere il salto di categoria, come ci ha insegnato il Limena. Non sarà semplice, visto che per qualificarsi bisogna vincere il girone e tutte le avversarie sono toste (il Cavarzere sfiderà in trasferta Rovigo e Piovese nelle altre due gare del gruppo), ma ci proveremo”.
Com’è il lavoro col nuovo mister Vianello, ex calciatore professionista?
“Le impressioni sono molto buone, è un tecnico bravo e preparato. Pratica un calcio moderno e offensivo, in allenamento ci fa provare tante giocate. Dobbiamo sfruttare al massimo la sua professionalità: se lo seguiremo, riusciremo a fare belle cose”.
Obiettivi stagionali?
“Stare tra le prime e dimostrare che il Calcio Cavarzere può arrivare in alto”.
Ancora con lei capitano.
“E’ sempre un onore e un orgoglio. Questa squadra è la mia seconda casa e sono contentissimo di dare il mio contributo”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it