Vedi tutte
Sport
26.08.2024 - 17:36
VENEZIA - Le Paralimpiadi di Parigi 2024 sono alle porte, e il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, non nasconde l’entusiasmo e l’orgoglio per questa straordinaria manifestazione sportiva. "Sono la sublimazione dello sport, della gioia di vivere, della reazione alle avversità della vita" - afferma Zaia, sottolineando l'importanza e il valore degli atleti paralimpici, il cui impegno e preparazione tecnica sono assolutamente paragonabili a quelli degli atleti normodotati.
Zaia ha espresso tutto il suo supporto e incoraggiamento per i 19 atleti veneti che prenderanno parte alle competizioni a Parigi, sperando di replicare o superare i successi ottenuti a Tokyo, dove i veneti conquistarono ben 26 delle 69 medaglie italiane, quasi il 40% del totale. "Mi auguro – aggiunge Zaia – che potremo gioire come a Tokio." Per il Governatore, queste medaglie non sono solo un traguardo sportivo, ma anche un potente messaggio di speranza e resilienza, un invito a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà.
Zaia, orgoglioso della forte tradizione paralimpica del Veneto, ricorda come la regione abbia visto un vero e proprio boom nello sport paralimpico negli ultimi vent'anni: "Dalle 39 società e 900 atleti censiti nel 2005, oggi contiamo ben 428 società e 2.500 atleti." Questi numeri non solo testimoniano una crescita impressionante, ma anche l’importanza dello sport come veicolo di inclusione e abbattimento delle barriere e dei pregiudizi.
In vista delle Paralimpiadi di Parigi 2024, Zaia conclude con un messaggio di gratitudine e speranza: "Comunque vada, grazie a questi campioni di vita e di sport. Di più sono anche le medaglie che tutti speriamo arrivino ai nostri veneti rispetto a Tokio." Qualunque sia il risultato, secondo Zaia, il vero trionfo è il messaggio di forza, coraggio e inclusione che questi atleti riescono a trasmettere al mondo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it