Cerca

Veneto

Tornano i campionati mondiali giovanili di Karate, un evento internazionale tra sport, inclusione e sostenibilità

Il 6 ottobre, a Chioggia si terrà il raduno tecnico del karate do shotokan tradizionale

JESOLO  - Tornano i Campionati Mondiali Giovanili di Karate, in scena a Jesolo da mercoledì 9 a domenica 13 ottobre 2024. La competizione avrà una dimensione internazionale senza precedenti: sono iscritti 1.995 atleti provenienti da 113 nazioni di tutto il mondo. L'Italia torna così a ospitare il grande karate dopo sedici anni dai Campionati Europei di Trieste del 2008, grazie all'impegno della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali).

Jesolo, già importante centro per il karate mondiale grazie all'annuale tappa della Karate 1-Youth League, che lo scorso anno ha registrato il record di 4.135 partecipanti, si prepara ad accogliere questa grande manifestazione. L'evento interesserà un'ampia parte del territorio regionale, coinvolgendo anche le città di Chioggia e Venezia.

Nell'attesa di vedere le prestazioni della compagine azzurra — composta da 41 atleti, di cui 19 ragazze e 22 ragazzi, con la speranza di portare a casa numerose medaglie — la società organizzatrice Multisport Veneto Srl SD, guidata da Alberto Vardiero, annuncia il proprio impegno per migliorare l'impatto ambientale dell'evento.

Una delle novità più significative sarà l'utilizzo di un innovativo tappeto di gara, al 20% plastic free, ideato dall'azienda Trocellen e presentato in anteprima mondiale. Inoltre, per ridurre l'utilizzo della plastica durante l'evento, saranno installate aree per la distribuzione dell'acqua con borracce riutilizzabili e create isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti. Verranno allestiti banner informativi e cartellonistica multilingue per sensibilizzare il pubblico sulle pratiche di sostenibilità, in linea con gli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile (SDGs).

Dal punto di vista logistico, è previsto un servizio di transfer centralizzato per ottimizzare gli spostamenti, con la logistica dell'entourage EKF gestita attraverso veicoli 100% elettrici. Anche il merchandising dell'evento, fornito dallo sponsor tecnico Adidas, sarà prodotto in tessuto riciclato o a "zero impatto".

L'evento avrà anche una forte dimensione inclusiva. La World Karate Federation (WKF) si pone l'obiettivo di integrare sempre di più il mondo del parakarate e sta lavorando per costruire il settore giovanile paralimpico. Per questo, domenica 6 ottobre si svolgerà la prima edizione della Venice International Parakarate Cup 2024, patrocinata dalla Regione Veneto e dal Comune di Venezia. Le gare si disputeranno a Mestre, al Palazzetto della Polisportiva Terraglio, con la partecipazione di circa sessanta atleti, alcuni provenienti da Arabia Saudita, Olanda, Romania, Slovacchia, Spagna, Repubblica Ceca, Ungheria e Belgio.

Sempre il 6 ottobre, a Chioggia si terrà il raduno tecnico del karate do shotokan tradizionale, con la partecipazione di 250 tecnici provenienti da tutta Italia, evento patrocinato dal Comune di Chioggia.

Vladi Vardiero, presidente del Comitato Organizzatore Locale, ha dichiarato: "Il progetto del mondiale ha l'ambizioso obiettivo di far comprendere come la meravigliosa disciplina del karate possa essere non solo uno sport olimpico adatto ai giovani, ma anche un'antica arte marziale portatrice dei valori più profondi del BuDo. Il karate è anche un potente mezzo sociale di inclusione, sostenibile dal punto di vista ambientale in linea con l'Agenda 2030, che rappresenta cultura, rispetto delle tradizioni e un potente mezzo per veicolare l'educazione dei giovani, includendo coloro che, pur avendo disabilità, sono estremamente abili. Il nostro karate si nutre di quattro parole: sport, cultura, inclusione e sostenibilità".

Anche Davide Benetello, presidente del settore karate FIJLKAM, ha espresso il suo entusiasmo: "È con grande piacere e immenso orgoglio che do il benvenuto a tutti per questo straordinario evento di karate. Come presidente del settore karate della FIJLKAM e membro del comitato esecutivo della WKF, sono onorato di ospitare qui un evento di primaria importanza per il mondo del karate. La tappa italiana della Youth League, organizzata nelle ultime cinque edizioni a Jesolo, consentirà di realizzare un evento su misura per tutto il mondo del karate e, in particolare, per gli atleti, che troveranno in questa splendida città un caloroso benvenuto, offrendo a tutti l'opportunità di vivere un'esperienza unica nella loro vita".

I Mondiali Giovanili di Karate 2024, dedicati alle classi d'età Under 21, Juniores e Cadetti, rappresentano il più grande evento giovanile nel panorama del karate internazionale WKF. L'evento si svolgerà presso il Palazzo del Turismo di Jesolo (piazza Brescia, 11). Le fasi eliminatorie si terranno da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre, mentre sabato 12 e domenica 13 saranno interamente dedicate alle finali per l'oro e per il bronzo.

Gli orari delle gare sono i seguenti:

  • Mercoledì 9 ottobre: dalle 9:00 alle 20:30
  • Giovedì 10 ottobre: dalle 9:00 alle 19:30
  • Venerdì 11 ottobre: dalle 9:00 alle 18:00
  • Sabato 12 ottobre: dalle 10:00 alle 19:00
  • Domenica 13 ottobre: finali dalle 10:00 alle 15:45

Per partecipare come spettatori, è necessario acquistare un biglietto d'ingresso, disponibile anche online, con prezzi che variano dai 15 ai 50 euro. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della FIJLKAM e sui canali social Facebook e Instagram.

Multisport Veneto Srl SD è una società nata nel 2016 come braccio operativo di Asi Karate Veneto Centro Karate Noale, associazione fondata nel 1974 e tuttora affiliata alla FIJLKAM. Ha organizzato numerosi eventi sportivi di rilievo, tra cui le edizioni della Venice Cup Karate dal 2016 a oggi, con oltre 12.000 atleti coinvolti in quattro anni.

La FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), fondata oltre un secolo fa, è l'organismo ufficiale che disciplina e promuove in Italia gli sport del judo, lotta, karate, ju jitsu, aikido e sumo. È riconosciuta dal CONI come unica rappresentante italiana nelle rispettive federazioni internazionali.

La WKF (World Karate Federation), fondata nel 1990, è l'unica organizzazione riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale. Organizza i campionati mondiali seniores, Under 21, junior e cadetti, ed è stata protagonista dell'inclusione del karate nel programma dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400