Vedi tutte
Calcio-Serie C
18.12.2024 - 22:50
(foto di Francesco Zennaro)
CHIOGGIA - Il Padova rovina la festa all’Union Clodiense Chioggia Sottomarina, ma la città torna finalmente a respirare calcio dal vivo. Quarantasette anni dopo il Ballarin (rimesso a nuovo) torna ad ospitare una partita di Serie C e anche la nebbia sembra non voler rovinare lo spettacolo: fitta per tutto il giorno, durante il primo tempo sparisce del tutto permettendo agli spettatori di godersi lo spettacolo senza problemi.
Che fosse una partita complicata lo si sapeva fin dall’inizio: il Padova sta dominando il campionato ed è ancora imbattuto. Tuttavia il primo tempo degli ospiti è tutt’altro che da corazzata e, come già successo molte volte in questo campionato, i granata ci mettono del loro facilitando la vita agli avversari.
Prima frazione avara di emozioni, a parte quelle vissute gli spalti. Al settimo minuto ci prova Liguori da fuori, ma il suo tiro centrale viene neutralizzato in due tempi da Gasparini. Gli ospiti si limitano a fare girare palla cercando, con calma, lo spiraglio giusto. Dopo venti muniti di gioco la sfortuna si accanisce sui granata: Kevin Biondi, finora il miglior marcatore della squadra, si accascia a terra per un problema muscolare. Sostituzione inevitabile con Maniero.
Complice anche la non grandissima giornata di Sinani, l’Union Clodiense fatica a tenere palla in attacco e il Padova continua a far melina, senza comunque affondare il colpo. Nonostante il poco agonismo della capolista, al 32’ il gol arriva comunque: difesa granata che si fa trovare impreparata su un filtrante di Fusi che imbecca in area Bortolussi. Il suo preciso diagonale fa secco Gasparini e porta in vantaggio gli ospiti.
E i granata? Gli unici squilli dei padroni di casa arrivano a 45’ con Serena che Serve Manfredonia: il tiro a giro del centrocampista, appena da fuori area, non va molto distante dall’incrocio dei pali dell’inoperoso e infreddolito Fortin.
Nel secondo tempo il Padova parte subito forte nel tentativo di chiudere la parità. Al secondo minuto Fusi si presenta davanti a Gasparini che riesce a respingere. La palla arriva sui piedi di Kirwan sul cui tiro Salvi salva sulla linea e la difesa libera in corner. E proprio sugli sviluppi dell’angolo lo stesso Kirwan si vede di nuovo respingere sulla linea il proprio tiro dalla muraglia granata.
Al 10’ il Padova raddoppia ancora sull’asse Fusi-Bortolussi: assist di esterno del centrocampista con Bortolussi che dribbla anche Gasparini prima di depositare in rete.
Andreucci prova a dare la scossa sostituendo gli impalpabili Sinani e Orfei con Verde e Vitale e inserendo anche Scapin al posto di Nelli. Al sedicesimo Scapin di testa al centro dell’area colpisce troppo centrale: Fortin para facilmente. Le squadre si allungano e ad approfittarne è soprattutto il Padova forte di una maggiore tecnica: al 18’ un gran tiro di Liguori da fuori viene deviato fortunosamente in angolo da un difensore. Al 24’ Bortolussi, solo in area, stacca di testa e sfiora la tripletta con palla di poco a lato. Al 30’ un colpo di testa del neo entrato Favale viene deviato fuori dalla porta da un buon intervento di Gasparini. I granata provano a rendersi pericolosi, ma il Padova è corazzata difficile da sorprendere.
Ci riesce Sinn, proprio nell’ultimo minuto di recupero, il 94’, che di testa insacca la rete, seppur ininfluente ai fini del risultato, che fa esplodere di gioia il Ballarin. E’ il primo gol davvero in casa per l’Union Clodiense in questa Serie C, segnato per di più a quella che è la migliore difesa del campionato. Certo, non basta per raddrizzare una partita che finisce con il punteggio di 2-1 per i biancoscudati, ma il campionato dell’Union Clodiense, in qualche modo, inizia ora: c’è tutto il girone di ritorno per recuperare i punti necessari a restare in Serie C. Primo appuntamento, sabato alle 15 sempre al Ballarin contro il Lecco.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it