Cerca

EVENTI

Un tuffo nella leggenda

Al museo Ballarin la magia di Vittorio Pozzo rivive con il nipote Piervittorio

CHIOGGIA - Grandi emozioni al museo Aldo e Dino Ballarin grazie alla visita, questa mattina, di Piervittorio Pozzo, nipote di Vittorio Pozzo, il commissario tecnico più celebrato nella storia del calcio italiano. Vittorio Pozzo è l’unico allenatore ad aver conquistato due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e nel 1938, un risultato ancora oggi ineguagliato. A questi successi si aggiunge l’oro olimpico ottenuto nel 1936, che lo rende l’unico tecnico ad aver vinto sia un Mondiale sia una Olimpiade. Inoltre, Pozzo si è distinto per aver trionfato nelle due Coppe Internazionali del 1930 e del 1935, competizioni che rappresentano un precursore degli odierni Campionati Europei.

La visita è stata l’occasione per approfondire il legame tra Pozzo e Aldo Ballarin, figura simbolo del Grande Torino. Vittorio Pozzo riconosceva in Ballarin e in molti calciatori granata lo spirito combattivo e la disciplina tattica che erano alla base del suo celebre “Metodo”, lo schema di gioco che ha permesso all’Italia di raggiungere l’apice mondiale. Aldo Ballarin, in particolare, incarnava questi valori con grande intensità, rappresentando un modello per quella generazione di atleti.

All’incontro hanno preso parte, tra gli altri, Marco Scarpa, allenatore della Nazionale Under 16, Rossano Boscolo, direttore di ChioggiaNews24, Carlo Cruccu, segretario regionale dell’Ussi Veneto, e Riccardo Griguolo, assessore allo sport del Comune di Chioggia. La mattinata si è svolta tra emozioni, ricordi e un sincero omaggio alla storia del calcio italiano, offrendo ai presenti un momento di profonda riflessione e passione per lo sport.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400