Cerca
Vedi tutte
Progetto
Cuneo salino, l’opera ferma al palo
SOTTOMARINA – Il cantiere per lo sbarramento contro il cuneo salino alla foce del Brenta è ancora bloccato e cresce la preoccupazione tra agricoltori, amministratori locali e cittadini. L’intervento, considerato strategico per la salvaguardia ...
05 Giugno 2025
Coldiretti Veneto: Proposte e impegno per il futuro dell'agricoltura
VENEZIA - Coldiretti Veneto ha recentemente presentato al Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, un documento di proposte per il settore agricolo, elaborato sulla base delle richieste emerse durante gli incontri territoriali svolti ...
16 Aprile 2024
"Il cambiamento climatico ha reso tragico il 2023 "
VENEZIA - Anno dopo anno si sommano i record negativi sui dati riferiti al clima: il 2023, che si è chiuso da poco, ha visto temperature medie più alte e anomalie della piovosità rispetto alla media storica. A questo si aggiungono le crisi ...
03 Gennaio 2024
Coldiretti Pesca in viaggio "studio" in Norvegia
Trasferta nel Paese della Pesca per i giovani pescatori della scuola di Coldiretti Veneto. Gli allievi saranno impegnati fino al 22 settembre in un viaggio studio in Norvegia dove potranno sperimentare l’attività principale del popolo ...
20 Settembre 2022
La “mala” colpisce in campagna
ROVIGO - La “nuova mala” mette nel mirino le campagna, e minaccia la filiera agroalimentare d’eccellenza, anche nel nostro Veneto. E’ stato Gian Carlo Caselli ha presentato il primo dossier sul fenomeno dell’illegalità e criminalità ...
21 Luglio 2022
I pionieri della scuola di pesca arrivano a Chioggia
CHIOGGIA - Dall’aula virtuale alle lezioni in laboratorio fino alle escursioni in laguna. Gli allievi della scuola di pesca di Coldiretti Veneto intitolata a “Matteo Griggio” il biologo che per primo credette nel progetto stanno ...
11 Febbraio 2022
Parte con 100 uditori la nuova scuola di pesca di Coldiretti Veneto
CHIOGGIA - La Scuola di Pesca di Coldiretti Veneto sarà intitolata a Matteo Griggio biologo e docente dell’Università di Padova prematuramente scomparso a maggio dello scorso anno. Fu lui – come è stato ricordato in apertura ...
18 Gennaio 2022
Raddoppiano le superfici a barbabietola bio
Sono quasi raddoppiati gli ettari in Veneto coltivati a barbabietola bio. Secondo i dati elaborati da Coldiretti, nel 2021, la superfice vocata alla coltivazione di bietola secondo l’indirizzo biologico è di 688 ettari, 252 ...
29 Luglio 2021
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it