Cerca
Vedi tutte
Progetto
E ora sono granchi amari!
SOTTOMARINA - Granchi blu sui litorali dei lidi ferraresi: pizzicate ai turisti, ma a Sottomarina nessun caso e nessun allarme. In questi ultimi giorni il crostaceo alieno ha raggiunto le spiagge dove c’è una maggiore concentrazione di pesci e sta ...
17 Settembre 2025
Crisi climatica? 200 milioni di danni
Pesca italiana sotto assedio: clima estremo, specie invasive e inquinamento bruciano 200 milioni l’anno Il mare italiano cambia volto e la filiera paga il conto. Mareggiate più violente, acque sempre più calde, proliferazione di specie aliene e ...
12 Settembre 2025
La voce dei giovani in città
SOTTOMARINA –Chioggia ospita il Coro Giovanile dell'Emilia Romagna. L'evento è in programma venerdì 29 agosto alle 21:00 nella storica chiesa di San Martino a Sottomarina. Il coro è diretto dal Maestro Daniele Sconosciuto, che condurrà il ...
23 Agosto 2025
Zucchero, in Veneto e in Italia campagna biologica chiude in crescita
VENEZIA - L’analisi tecnico-agronomica di Coprob Italia Zuccheri al giro di boa estivo della campagna bieticola 2025 disegna un quadro positivo nonostante le sfide legate a parassiti e condizioni meteo variabili, soprattutto nell’area ...
08 Agosto 2025
Bietola da zucchero: clima rovente e assenza di fitofarmaci mettono a rischio le coltivazioni
VENEZIA - – La campagna bieticola 2025 si apre con preoccupazioni crescenti: le coltivazioni di barbabietola da zucchero sono messe sotto attacco da insetti proliferati a causa delle temperature elevate, aggravando le difficoltà di ...
05 Agosto 2025
Zanzare, gli esperti: “Basta un tappo d’acqua per farle proliferare”
VENEZIA - Non serve una palude remota né una foresta tropicale. Per dare vita a una zanzara, può bastare un tappo di bottiglia pieno d’acqua stagnante. E in un’estate come quella in corso, segnata da caldo e umidità diffusi, il ...
30 Luglio 2025
Legambiente Veneto boccia il rinvio del blocco Euro 5 Diesel
VENEZIA – Legambiente Veneto lancia un duro attacco contro l’emendamento al Decreto Legge Infrastrutture approvato dalle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera, che posticipa al 1° ottobre 2026 il divieto di ...
15 Luglio 2025
A Parma, tra cimeli e storia del calcio italiano, anche i ricordi di Aldo e Dino Ballarin
CHIOGGIA - C’è anche Federico Balzaretti, ex difensore della Nazionale e attuale dirigente sportivo, tra i protagonisti del Festival della Serie A in corso a Parma. L’occasione è stata la visita alla mostra ...
06 Giugno 2025
Superbonus, in 3 mesi altri 93 milioni
VENEZIA - Sebbene da quest’anno l’incentivo sia sceso al 65 per cento, nei primi tre mesi del 2025 gli oneri a carico dello Stato delle asseverazioni presentate dai proprietari degli edifici residenziali ...
26 Maggio 2025
Mense scolastiche, in Veneto la spesa media è di 88 euro al mese
VENEZIA - Una famiglia veneta spende in media 88 euro al mese per la mensa scolastica nella scuola dell'infanzia e 89 euro nella primaria. È quanto emerge dall’VIII Indagine nazionale sulle mense ...
13 Maggio 2025
“Basta morti sulla Romea”
CHIOGGIA - “Troppe morti sulla Romea, serve tracciato ferroviario che unisca Ravenna a Venezia”. La richiesta è approdata sulla nota piattaforma change.org che permette di raccogliere firme per ...
12 Aprile 2025
I chirurghi plastici del Triveneto ed Emilia Romagna si riuniscono a Venezia
VENEZIA – È dedicato al valore delle relazioni professionali e alla sinergia tra specialità il congresso che riunisce i chirurghi plastici del Triveneto e dell’Emilia Romagna all’Ospedale ...
10 Aprile 2025
La nuova Romea allo studio
CHIOGGIA - Uno studio di fattibilità sta esaminando un nuovo tracciato per la Romea, valutando percorsi che consumino meno suolo e collegamenti con la Transpolesana. La questione sarà ...
25 Gennaio 2025
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it