Cerca
Vedi tutte
Progetto
Effettuavano trasporto lagunare abusivo: la sentenza del tribunale
CHIOGGIA – Otto mesi di reclusione (pena sospesa) e una multa da 8mila euro: è la sanzione inflitta dal tribunale penale di Venezia, presieduto dalla giudice Michela Rizzi, ad A.B.C. e M.B.C., di 63 e 41 anni, soci della società “Chioggia ...
25 Ottobre 2025
Partiti in subbuglio e scenari ancora incerti
CHIOGGIA – Matteo Penzo, candidato consigliere per Fratelli d’Italia alle Regionali, Massimiliano Tiozzo Caenazzo che si dimette dal ruolo di coordinatore locale. Sono queste le ultime novità in seno al partito che a Chioggia si trova ...
Pagare il salvataggio? Ascot dice si
CHIOGGIA - Dall’anno prossimo le barche della Guardia di Finanza faranno pagare il salvataggio in mare (che non sarà mai in discussione) a chi ha provocato maldestramente il naufragio per un errore di manovra o per chi, comunque, si ...
Auser racconta il maestro
CAVARZERE – Proseguono le iniziative dedicate al celebre direttore d'orchestra Tullio Serafin nell'ambito dell'Ottobre Serafiniano, la rassegna culturale che ogni anno rende omaggio al grande maestro originario di Rottanova. Nella ...
Anpas, Barbara Soccorso ha consegnato la bandiera
Ieri si è celebrata, su tutto il territorio nazionale, la Giornata nazionale delle Pubbliche assistenze, giunta alla seconda edizione. In concomitanza con l’anniversario di fondazione dell'Anpas, Associazione nazionale pubbliche ...
Tornano “I Martedì al Cinema” a soli 4 euro
VENEZIA – A partire da martedì 28 ottobre, tornano nelle sale cinematografiche di Venezia e provincia “I Martedì al Cinema della Regione del Veneto”, l’iniziativa che permette di assistere a proiezioni di qualità a un prezzo ...
24 Ottobre 2025
Mensa scolastica, via libera ai rimborsi
CHIOGGIA – Mensa scolastica: il Comune è pronto a pagare i crediti residui vantati nei confronti dell’ente dagli utenti del servizio dell’anno scorso che hanno pagato dei pasti che poi, per diversi motivi non sono stati ...
Supplenze brevi, arriva una nuova stretta
VENEZIA – Cambiano le regole per le supplenze brevi nelle scuole italiane. Dal 2026, secondo quanto previsto nel disegno di legge di Bilancio appena bollinato dalla Ragioneria dello Stato e trasmesso dal Ministero ...
Legge di Bilancio 2026: Il salvamento in mare sarà a pagamento
VENEZIA - La Legge di Bilancio 2026 introduce importanti novità in tema di sicurezza in mare, diritto del lavoro e rapporti con la pubblica amministrazione. Tra le disposizioni più significative, figura l’obbligo ...
Cavarzere accende i motori
CAVARZERE – Adrenalina, motori e divertimento. È tutto pronto per il Kobak Motor Show – Città di Cavarzere, l’attesissimo appuntamento dedicato agli appassionati delle quattro ruote che animerà la zona ...
“Kobak Motor Show”: attenzione alle chiusure
CAVARZERE – Conto alla rovescia per il Kobak Motor Show – Città di Cavarzere, la manifestazione motoristica organizzata dall’Associazione Amici di Traverso, guidata dal presidente Alberto Giorio, che ...
Una città stretta intorno al mare
CHIOGGIA – È entrata nel vivo la nuova edizione di “7 Mari”, la rassegna che celebra la cultura marittima e il dialogo tra i popoli dell’Adriatico. L’edizione 2025, che prosegue fino a domenica, ...
Riforma dello Sport 2026: le ASD alla prova del cambiamento
VENEZIA - Dal 1° gennaio 2026 il mondo dello sport dilettantistico italiano entrerà in una nuova era. Con la fase finale della Riforma dello Sport, avviata nel 2023, prenderanno forma ...
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it