Cerca
Vedi tutte
Progetto
Veneto leader nazionale nella raccolta differenziata dell’alluminio
VENEZIA – Il Veneto si conferma ai vertici nazionali nella raccolta differenziata dell’alluminio. Lo certificano i dati diffusi dal Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio – CIAL, che evidenziano una copertura quasi totale della raccolta in cinque ...
24 Luglio 2025
Legambiente Veneto boccia il rinvio del blocco Euro 5 Diesel
VENEZIA – Legambiente Veneto lancia un duro attacco contro l’emendamento al Decreto Legge Infrastrutture approvato dalle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera, che posticipa al 1° ottobre 2026 il divieto di circolazione per i veicoli ...
15 Luglio 2025
746 reati ambientali lungo il litorale veneto nel 2024
VENEZIA - Abusi edilizi, illeciti negli appalti e occupazioni demaniali abusive: sono 746 i reati ambientali censiti nel 2024 lungo la costa veneta, con 755 denunce, sette sequestri e 1.423 sanzioni per un ammontare complessivo superiore ai ...
26 Giugno 2025
Parte la campagna “Fattore Biometano” di Legambiente
VENEZIA - Al via “Fattore Biometano – Moltiplichiamo i benefici per il clima e l’agricoltura”, la nuova campagna nazionale promossa da Legambiente con FemoGas come partner principale, A2A come partner e il sostegno di AB e Arpinge. ...
06 Giugno 2025
Inquinanti nei fiumi, “allarme”
CHIOGGIA - “Le acque del Brenta presentano livelli di batteri fecali ed Escherichia Coli anche tre volte superiori a quanto consentito dalla legge. La Regione ne eviti il peggioramento, coordinando gli enti di controllo degli ...
23 Maggio 2025
La mitilicoltura diventa sostenibile
CHIOGGIA - Passi avanti per evitare la dispersione delle calze in polipropilene utilizzate per la coltivazione dei mitili: un progetto mira a recuperarle e a lavorarle per poterle utilizzare nuovamente. Una iniziativa ...
28 Febbraio 2025
Acque sempre più inquinate: L'allarme di Legambiente sui fiumi del Veneto
VENEZIA - L'Operazione Fiumi di Legambiente, giunta alla sua quarta edizione, ha rivelato dati preoccupanti sulla qualità delle acque fluviali della regione. Con il supporto tecnico di ARPAV e il contributo di Coop ...
20 Dicembre 2024
Cresce la percentuale di differenziata in Veneto
ROVIGO -Rovigo ha ospitato oggi la seconda e ultima giornata della IX edizione dell’Ecoforum Veneto, un appuntamento annuale organizzato da Legambiente per celebrare e premiare l’eccellenza nella gestione dei ...
30 Novembre 2024
Inquinamento dell'aria, Veneto ancora critico
VENEZIA - L'inquinamento atmosferico in Veneto continua a rappresentare una sfida urgente: sei dei sette capoluoghi veneti rientrano tra i dieci più inquinati d'Italia secondo l'ultimo rapporto di ...
26 Ottobre 2024
Politici, esperti e giovani uniti per un'aria più pulita nel Veneto
VENEZIA - Legambiente Veneto, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente e al Clima della Regione Veneto e ARPA Veneto, ha annunciato la terza edizione del "Clean Air" Summit, il vertice ...
23 Ottobre 2024
Nucleare a Marghera, è scontro
VENEZIA - Il dibattito sull'energia nucleare in Italia si è riacceso con la proposta di un nuovo impianto a Marghera, un tema che non solo polarizza il panorama politico, ma solleva anche ...
20 Ottobre 2024
Legambiente contro la costruzione di una centrale nucleare a Porto Marghera
VENEZIA - Legambiente si oppone fermamente alla possibilità di costruire una centrale nucleare di ultima generazione a Porto Marghera. L'organizzazione ambientalista, per voce del ...
19 Ottobre 2024
La città ripulita dai volontari
CAVARZERE - Grazie anche ad una splendida giornata autunnale di sole l'edizione 2024 di ‘Puliamo il Mondo’, organizzata da Legambiente e patrocinata dall'amministrazione comunale ...
21 Settembre 2024
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it