Cerca
Vedi tutte
Progetto
Mira, sei cavalle del Delta trasferite alle Casse di Colmata
MIRA – Sei esemplari femmine di Cavallo del Delta, una razza equina autoctona ancora a rischio di stabilità, sono state trasferite lo scorso 15 luglio da Vallevecchia, nei pressi di Caorle, alle Casse di Colmata D/E, nel territorio di Mira. ...
09 Ottobre 2025
Veritas studia il recupero delle batterie dei veicoli elettrici
VENEZIA – Il futuro della mobilità sostenibile passa anche dal recupero dei materiali contenuti nelle batterie dei veicoli elettrici. A Fusina, nel Green propulsion laboratory di Veritas, prende avvio il progetto “Libere”, finanziato dal ...
07 Ottobre 2025
Fanghi, anche a Cavarzere un fermo “no”
CAVARZERE – Il consiglio comunale di Cavarzere ha approvato all’unanimità una mozione di ferma opposizione al progetto di realizzazione di un impianto di recupero e incenerimento di fanghi civili e industriali nel Comune di Loreo. Il ...
02 Ottobre 2025
Laguna di Venezia, accordo quinquennale per il monitoraggio delle acque e la tutela dell’ecosistema
VENEZIA . La Laguna di Venezia diventa protagonista di un nuovo impegno strutturale e scientifico: Regione del Veneto, Provveditorato interregionale per le opere pubbliche, Autorità per la Laguna di Venezia – Nuovo Magistrato alle ...
18 Settembre 2025
Versalis e Veritas uniscono le forze per il riciclo avanzato delle plastiche
PORTO MARGHERA (Venezia) – Versalis, la società chimica di Eni, e Veritas, multiutility tra le più importanti d’Italia attiva nella Città metropolitana di Venezia e in parte della provincia di Treviso, hanno siglato oggi un ...
05 Settembre 2025
Inaugurata la nuova base operativa della Capitaneria a Porto Marghera
MARGHERA - Rafforzare i servizi di sicurezza e gestione del traffico marittimo nel contesto portuale veneziano: questi gli obiettivi della nuova sede della Sezione staccata della Capitaneria di Porto di Venezia, inaugurata ...
18 Luglio 2025
La commissione Via boccia l'inceneritore di Marghera
Il comitato tecnico regionale per la valutazione di impatto ambientale ha espresso oggi parere negativo sul progetto presentato da Eni Rewind per la realizzazione di un impianto per il trattamento dei fanghi di ...
25 Giugno 2025
Carburante, un disastro per l'ambiente
CHIOGGIA - Carburante in laguna: si lavora a 360 gradi per risolvere la situazione nei canali cittadini. Gli accertamenti sono ancora in corso. L'odore è ancora fortissimo e ha raggiunto anche Sottomarina, ...
26 Marzo 2025
Concessione demaniale al porto: via libera a nuovi investimenti
CHIOGGIA – Concessioni di aree demaniali nel porto di Chioggia: approvata fino a giugno 2032 quella a favore dello Sporting Club Marina di Chioggia. Una decisione presa durante la seduta del Comitato di ...
22 Marzo 2025
Nave sversa gasolio, interviene la Guardia Costiera
MARGHERA - Incidente ambientale a Marghera interviene la Capitaneria di porto. I fatti sono accaduti oggi, quando la nave Princess Bahia, durante un'operazione di rifornimento di carburante, ha ...
15 Marzo 2025
l Consiglio Regionale del Veneto dice no alle centrali nucleari
VENEZIA - Con un voto unanime, il Consiglio Regionale del Veneto ha bocciato ogni ipotesi di costruire centrali nucleari a Porto Marghera e nella gronda lagunare, area simbolo del patrimonio ...
11 Dicembre 2024
Eu-Modex 2024 protezione civile in prima linea
CHIOGGIA - C'era anche la protezione civile di Chioggia impegnata nelle complesse esercitazioni dell'ultima settimane. L'Eu-Modex 2024 che ha visto impegnati oltre 600 persone. Lo scenario ...
22 Ottobre 2024
"Erika Baldin (M5S) contro Brunetta: No a centrali nucleari a Porto Marghera, servono energie rinnovabili"
VENEZIA - La capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Erika Baldin, ha criticato duramente l’idea avanzata dal neo Procuratore di San Marco, Renato Brunetta, riguardo ...
19 Ottobre 2024
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it