Cerca
Vedi tutte
Progetto
Torna “Sapori d’Autunno”
CHIOGGIA - Chioggia celebra l’autunno con un momento di gusto e allegria: torna infatti l’evento “Sapori d’autunno”. Domenica, il centro storico di Chioggia si trasformerà in un vivace palcoscenico di profumi, colori e tradizioni, con l’evento che ...
22 Ottobre 2025
Tra le leggende ed il mistero
CHIOGGIA - Chioggia si prepara a incantare ancora una volta con il suo lato più enigmatico: torna il festival “Veneto spettacoli di mistero”, la manifestazione regionale che celebra i luoghi e le storie più affascinanti e inquietanti del Veneto. ...
Da dipendenti a imprenditori della tradizione
CONA - Da 10mila a 15mila dolci prodotti ogni giorno. È il risultato straordinario raggiunto da Pasticceria Veneta, azienda storica del Veneziano, grazie all’ampliamento del sito produttivo di Pegolotte realizzato dalla impresa edile Prearo ...
Una giornata di brividi e allegria
CAVARZERE - Maschere, musica e tanto divertimento per tutte le età. È tutto pronto a Cavarzere per il tradizionale appuntamento con “Halloween a Cavarzere”, in programma venerdì 31 ottobre a partire dalle 15.30 in piazza del municipio, ...
18 Ottobre 2025
Turismo: è boom di pernottamenti
CHIOGGIA - Chioggia conquista i turisti: +9,24% di pernottamenti nei primi otto mesi del 2025. Il turismo in città continua a registrare numeri in crescita. Secondo i dati provvisori relativi al periodo gennaio–agosto 2025, la città ...
10 Ottobre 2025
In laguna scatta la caccia alla cappalunga
CHIOGGIA - In laguna si è rinnovata anche quest’estate una tradizione che unisce passione, pazienza e un pizzico di ingegno: la raccolta della cappa lunga, mollusco bivalve più noto come cannolicchio. Centinaia di persone, armate ...
27 Agosto 2025
Ferragosto: un viaggio tra storia, sapori tradizionali e convivialità
VENEZIA - Chi non ha mai chiamato il 15 agosto il Capodanno d’estate? È quel giro di boa che profuma di brace, di anguria ghiacciata e di vacanze agli sgoccioli. Una festa che in Italia si celebra soprattutto con la tavola: ...
14 Agosto 2025
L’agricoltura perde il suo pioniere
ROTTANOVA (Cavarzere) - La comunità di Rottanova piange la scomparsa di Leonardo Lazzarin, imprenditore agricolo che ha profondamente segnato il territorio con la sua visione innovativa e sostenibile. Lazzarin, deceduto a ...
08 Agosto 2025
Il Piccolo Teatro di Chioggia tra i protagonisti del bando regionale per l’identità veneta
CHIOGGIA - Chioggia torna al centro della scena culturale veneta grazie al sostegno della Regione: tra i 74 progetti che hanno ottenuto il contributo previsto dalla Legge regionale 3/2003 per la valorizzazione ...
23 Luglio 2025
La magia del Redentore: boom di presenze a Venezia
Qual è il segreto che rende la festa del Redentore un evento così speciale e atteso? Forse è la capacità di Venezia di trasformarsi in un palcoscenico di luci e colori, dove storia, tradizione e modernità si ...
20 Luglio 2025
“Pani d’Oro” al panificio Spagno. Dolfin: "conferma delle nostre eccellenze"
CHIOGGIA - “Chioggia si conferma terra di eccellenze, tradizione e passione. La notizia del riconoscimento conferito al panificio Spagno di Riva Vena, premiato con due “Pani d’Oro” dal Gambero Rosso e ...
03 Luglio 2025
Bimbi “A scuola di gondola”
VENEZIA - A Venezia i più piccoli tornano a navigare tra i canali per riscoprire la città con “A scuola di gondola”, l’iniziativa che l’Amministrazione comunale promuove anche quest’anno insieme ...
27 Giugno 2025
La Barca di San Pietro: tra rito, natura e spiritualità nella notte del 28 giugno
VENEZIA - Nella notte tra il 28 e il 29 giugno, un'antica tradizione popolare torna a vivere in molte zone del Nord Italia, in particolare in Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e ...
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it