Cerca
Vedi tutte
Progetto
Mira, sei cavalle del Delta trasferite alle Casse di Colmata
MIRA – Sei esemplari femmine di Cavallo del Delta, una razza equina autoctona ancora a rischio di stabilità, sono state trasferite lo scorso 15 luglio da Vallevecchia, nei pressi di Caorle, alle Casse di Colmata D/E, nel territorio di Mira. ...
09 Ottobre 2025
Tutti alla scoperta del tasso
SANT’ANNA – Bosco Nordio aperto al pubblico per “seguire” le tracce del Tasso. Domenica una passeggiata guidata dedicata a questo particolare animale, alla scoperta di segni e tracce della fauna selvatica, per stimolare curiosità e ...
27 Settembre 2025
Pesca veneta, bene i mercati ma restano le sfide per venericoltura e imprese
VENEZIA -Il comparto ittico veneto mostra un andamento contrastante: i mercati performano e confermano la vitalità del settore, mentre l’acquacoltura e la pesca ai molluschi soffrono per l’invasione del granchio blu e per le ...
24 Settembre 2025
Il latte veneto alla stalla continua a crescere:
VENEZIA –Prosegue il trend positivo per il prezzo del latte veneto alla stalla, che conferma la capacità del comparto lattiero-caseario regionale di sostenere il reddito degli allevatori, pur restando esposto alle incognite ...
19 Settembre 2025
Dieci alberi per ogni famiglia
CHIOGGIA - Una città più verde, più vivibile e attenta al futuro. È con questo obiettivo che Chioggia ha scelto di aderire alla campagna regionale 2025 per la riqualificazione ambientale del territorio e il miglioramento ...
16 Settembre 2025
Anno no per la pesca, imprese e fatturato in calo
Nel comparto dell'Agricoltura e della pesca, sono preoccupanti i dati emersi sul settore ittico. Nel primo trimestre 2025, il settore ittico veneto conta complessivamente 2.510 imprese, in calo del 16,6% rispetto allo ...
13 Settembre 2025
Tanti alberi per le famiglie
CAVARZERE - Un albero per ogni famiglia, anzi fino a dieci. È il cuore dell’iniziativa “Alberi in Pianura”, promossa da Veneto Agricoltura, che permette ai cittadini di ricevere gratuitamente giovani alberi e arbusti ...
28 Agosto 2025
Biodiversità per proteggere la laguna
CAVARZERE - Promuovere la biodiversità in campagna per tutelare anche la Laguna Veneta: è questo l’obiettivo del progetto “Biodiversità e paesaggio rurale nei Bacini Idraulici di Cona e Cavarzere”, recentemente ...
16 Agosto 2025
L’agricoltura perde il suo pioniere
ROTTANOVA (Cavarzere) - La comunità di Rottanova piange la scomparsa di Leonardo Lazzarin, imprenditore agricolo che ha profondamente segnato il territorio con la sua visione innovativa e sostenibile. Lazzarin,...
08 Agosto 2025
Agricoltura, Caner lancia l’allarme sulla nuova Pac
VENEZIA - La nuova proposta della Politica Agricola Comune 2028–2034, attualmente al vaglio della Commissione europea, rischia di colpire duramente l’agricoltura veneta e nazionale. A denunciarlo con forza è ...
06 Agosto 2025
Grandine a Cavarzere: agricoltura in ginocchio
CAVARZERE -Disagi e danni per il maltempo che ieri, dalle 12.30, ha colpito il Polesine. Particolarmente colpite le colture agricole. Già nel tardo pomeriggio di venerdì, infine, si era verificato un ...
03 Agosto 2025
Granchio blu, Corazzari: “Misure concrete per salvare un settore strategico per il Veneto”
VENEZIA - «Un tassello importante, che si inserisce in un piano di interventi ampio e condiviso per sostenere un settore strategico come quello della pesca». L’assessore regionale Cristiano ...
30 Luglio 2025
Zaia contro il taglio della Pac: “Attacco all’agricoltura veneta”
VENEZIA - “Una manovra miope e pericolosa, che colpisce il cuore dell’agricoltura italiana e veneta”. Con parole nette il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, si scaglia contro la ...
23 Luglio 2025
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it