Cerca
Vedi tutte
Progetto
Alluvione, da domani la raccolta rifiuti ingombranti
CAVARZERE - A pochi giorni dall’alluvione che il 7 maggio ha colpito duramente il territorio comunale, l’amministrazione si muove per alleviare le difficoltà delle famiglie danneggiate. Il sindaco Pierfrancesco Munari ha annunciato un primo ...
12 Maggio 2025
Rifiuti dopo l’alluvione si attiva il servizio speciale
CAVARZERE – Il disastro causato dall'alluvione del 7 maggio a Cavarzere ha lasciato numerosi danni, e ora il Comune si attiva per sostenere i cittadini colpiti. Il sindaco Pierfrancesco Munari ha annunciato che, in collaborazione con ...
09 Maggio 2025
Maltempo, ora si contano i danni
CAVARZERE - Sono ore drammatiche per Cavarzere, colpito nella giornata di martedì 7 maggio da un evento meteorologico eccezionale che ha trasformato le strade della cittadina e della frazione di Boscochiaro in veri e propri fiumi. ...
08 Maggio 2025
Cavarzere: oltre 100 mm di pioggia in poche ore
CAVARZERE - Sono ore difficili per il comune di Cavarzere, duramente colpito ieri, martedì 7 maggio, da un violento evento meteorologico che ha provocato un'alluvione lampo con pesanti conseguenze sul territorio. Mentre il nord ...
Punta Gorzone dimenticata Baldin: “sicurezza a rischio”
CHIOGGIA – La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin critica la Regione: “Ha dimenticato la sicurezza di Punta Gorzone”. Per l’esponente pentastellata gli interventi sono stati rinviati al 2027 ed è stata ...
01 Aprile 2025
Catastrofi meteo primavera-estate 2024: approvati i decreti di dichiarazione dell'eccezionalità
VENEZIA - Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato i decreti che riconoscono l'eccezionalità degli eventi meteorologici straordinari che hanno colpito il ...
11 Marzo 2025
Una storia di tenacia e identità
CAVARZERE - Giovedì 5 dicembre alle 16 nella sede dell’Auser di Cavarzere di via 22 Marzo, si terrà l’ultimo appuntamento di “Cavarzere-gruppo Cultura e Tempo libero” con la presentazione del libro “Fumana” di Paolo ...
03 Dicembre 2024
Pescatori ridotti allo stremo
VENEZIA - La pesca, pilastro del Made in Italy con 12mila imbarcazioni e 30mila addetti, sempre più minacciata dagli effetti dei cambiamenti climatici. Il surriscaldamento globale, la proliferazione di specie ...
23 Novembre 2024
Cosa fare in caso di maremoto o terremoto? Lo spiega la Protezione Civile
MESTRE - Sabato mattina in Piazza Ferretto a Mestre, i cittadini hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con gli esperti della Protezione Civile per capire come reagire correttamente in caso di emergenze ...
12 Ottobre 2024
Emergenza Emilia Romagna, il Veneto in prima linea nei soccorsi
VENEZIA - Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha confermato che il lavoro delle squadre della Protezione Civile del Veneto prosegue senza sosta nelle zone alluvionate dell'Emilia Romagna, in ...
20 Settembre 2024
Emergenza Emilia Romagna, partono le squadre dal Veneto
VENEZIA - Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha espresso la massima solidarietà verso la popolazione dell’Emilia-Romagna, duramente colpita dal maltempo. In un comunicato, Zaia ha ...
19 Settembre 2024
Maltempo a Venezia: provincia sommersa tra danni e paura
VENEZIA - La pioggia intensa di questi giorni ha lasciato il segno nella provincia di Venezia. Gli acquazzoni hanno trasformato le strade in fiumi, sommergendo interi quartieri con danni e ...
17 Maggio 2024
Emilia-Romagna, la strada è un fiume in piena ma il camion non si vuole fermare
Faenza - Da ore nei social viene diffuso un video che vede protagonista un camion che tenta di attraversare la strada nonostante sia un fiume a causa degli allagamenti che in questi ...
19 Maggio 2023
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it