Cerca
Vedi tutte
Progetto
Morti sul lavoro, dopo il Covid in aumento
VENEZIA - Il numero dei morti sul lavoro nei cantieri veneti è tornato ad aumentare dopo il covid. Secondo l'analisi fornita dall'ufficio studi della Cgia di Mestre, nel 2022 (ultimo dato disponibile definitivo) le denunce di infortuni mortali sono ...
24 Febbraio 2024
Irpef, ogni veneto paga 4.292 euro
VENEZIA - Pressione fiscale sopra il 47%: ogni veneto versa 4.292 euro l’anno di Irpef. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, secondo cui ognuno dei 3,6 milioni di contribuenti Irpef presenti nel Veneto versa all’erario mediamente 4.292 ...
08 Gennaio 2024
Il Veneto produce ricchezza e traina tutta Italia
VENEZIA - Nonostante il rallentamento dell’economia registrato in questi ultimi sei mesi a seguito di una congiuntura internazionale molto difficile, il Veneto si è lasciato abbondantemente alle spalle gli effetti negativi provocati dalla crisi ...
09 Dicembre 2023
E' Venezia a trainare il pil del Veneto nel 2023
VENEZIA - Se in Italia a trainare il Pil nel 2023 sarà la regione Lombardia, con una previsione di crescita del +1,29 per cento a seguirla immediatamente dopo sarà il Veneto, con il +1,24%. È quanto emerge da una recente analisi della Cgia di ...
19 Agosto 2023
Addio alle botteghe sotto casa, hanno chiuso in 4.172
Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato dalla storica concorrenza della grande distribuzione e, da qualche anno, anche dal commercio elettronico,...
25 Marzo 2023
Veneto tra i più fedeli al fisco
VENEZIA - Abbiamo finalmente cancellato l’evasione fiscale? La domanda-provocazione l’ha lanciata l’Ufficio studi della Cgia che, sulla base dei dati presentati nelle settimane scorse dal Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) e ...
18 Marzo 2023
Prestiti alle imprese, Venezia maglia nera
VENEZIA - Continuano a diminuire i prestiti bancari anche alle piccole e micro imprese venete. Tra il 2021 e il 2022 gli impieghi vivi alle aziende con meno di 20 addetti sono scesi di 821,2 milioni di euro (-6,2 per cento). Il dato ...
04 Marzo 2023
Caro bollette, è il Nordest a pagare di più
CHIOGGIA - Ora siamo in grado di fare i conti con una precisione quasi millimetrica. Rispetto al 2021, pertanto, l’anno scorso le famiglie e le imprese italiane hanno subito un aumento dei costi a causa dei rincari delle bollette ...
28 Gennaio 2023
A Venezia 1.500 imprese a rischio usura
VENEZIA - Sono quasi 1.500 le imprese della provincia di Venezia che sono concretamente a rischio usura. Ne è convinta la Cgia di Mestre, secondo cui si tratta prevalentemente di imprese artigiane, attività commerciali o piccoli ...
09 Agosto 2022
Con il +3,4% di Pil, il Veneto torna a trainare
Ancorché gli scostamenti tra le previsioni di crescita delle singole regioni siano minimi, il Nordest, comunque, torna a trainare l’economia del Paese. Nel 2022, infatti, il Pil del Veneto è destinato ad aumentare del 3,4 per ...
06 Agosto 2022
Come per la pesca, a rischio bus e taxi
MESTRE - Se non si metterà un tetto al prezzo del carburante si rischia lo stop di taxi, bus operator, noleggio con conducente e piccoli trasportatori, così come è successo con la pesca. A lanciare l’allarme è la Cgia di ...
18 Giugno 2022
La ricetta della Cgia di Mestre per abbassare il carburante
VENEZIA - Nonostante il Governo abbia deciso di tagliare di 25 centesimi il prezzo di benzina e gasolio sino alla fine di aprile, per l’Ufficio studi della Cgia era necessario fare di più. Come affermato nella ...
19 Marzo 2022
Quasi 4mila partite Iva sparite nel veneziano
VENEZIA - Sono agricoltori, artigiani, esercenti, piccoli commercianti e liberi professionisti non iscritti alle casse. Costituiscono la gran parte del mondo del lavoro autonomo, la categoria professionale ...
05 Febbraio 2022
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it