Cerca
Vedi tutte
Progetto
Inquinanti nei fiumi, “allarme”
CHIOGGIA - “Le acque del Brenta presentano livelli di batteri fecali ed Escherichia Coli anche tre volte superiori a quanto consentito dalla legge. La Regione ne eviti il peggioramento, coordinando gli enti di controllo degli scarichi”. A chiederlo ...
23 Maggio 2025
Veneto, al via un piano sperimentale contro le nutrie
VENEZIA - La Regione del Veneto ha dato il via libera a un progetto sperimentale per rafforzare le azioni di controllo ed eradicazione della nutria, specie invasiva ormai largamente diffusa in tutto il territorio regionale. La prima tranche del ...
05 Maggio 2025
Acque sempre più inquinate: L'allarme di Legambiente sui fiumi del Veneto
VENEZIA - L'Operazione Fiumi di Legambiente, giunta alla sua quarta edizione, ha rivelato dati preoccupanti sulla qualità delle acque fluviali della regione. Con il supporto tecnico di ARPAV e il contributo di Coop Alleanza 3.0, questa ...
20 Dicembre 2024
Emergenza nutrie: Centenaro (Lega) sostiene interventi decisi
VENEZIA - "La lotta contro le nutrie e le specie invasive è una priorità per la salvaguardia del patrimonio idraulico del Veneto, in particolare per il delicato equilibrio del Muson dei Sassi." A dirlo è Giulio Centenaro, consigliere ...
19 Novembre 2024
Legambiente, male i dati per la foce del fiume Adige
VENEZIA - Goletta Verde di Legambiente ha recentemente presentato i risultati del monitoraggio delle acque lungo le coste del Veneto. Durante l'attività di campionamento del 16 luglio, sono stati analizzati 11 punti lungo la costa ...
10 Agosto 2024
Il fiume Adige è "in crisi"
VENEZIA - L'equipaggio di Operazione Fiumi, la campagna di citizen science e ambientalismo scientifico di Legambiente Veneto ha raggiunto la quinta tappa a San Giovanni Lupatoto sul fiume Adige. Questa iniziativa è realizzata con ...
24 Giugno 2024
Fiumi, l'attenzione rimane alta
VENEZIA - Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità, valido dalle 14 di oggi fino alla stessa ora di domani, mercoledì 19 giugno. L'allerta è stata decretata per i bacini ...
18 Giugno 2024
Parte dal fiume Fratta Gorzone l'operazione fiumi di Legambiente
COLOGNA VENETA - E' partita da Cologna Veneta, sul fiume Fratta Gorzone, la prima tappa dell'Operazione Fiumi, una campagna di citizen science e ambientalismo scientifico promossa da Legambiente Veneto. Questa iniziativa è ...
27 Maggio 2024
La salute dei corsi d'acqua veneti sotto la lente d'ingrandimento di Legambiente
VENEZIA - In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra domani 22 marzo, Legambiente Veneto rende noti i risultati della terza edizione della campagna regionale "Operazioni Fiumi". Questa iniziativa, ...
21 Marzo 2024
Rifiuti in spiaggia e nei fiumi, una legge ad hoc
VENEZIA - "Una legge regionale per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti che sporcano le spiagge e le rive dei nostri corsi d'acqua, per colpa di pochi incivili che danneggiano l'ambiente di tutti: propongo un ...
06 Febbraio 2023
Brenta senza allarmi ma la siccità incide
CHIOGGIA - Anche quest’anno I parametri osservati dalla campagna di Legambiente sono il famigerato batterio Escherichia coli - i batteri fecali che permettono di verificare lo stato di depurazione delle acque e ...
10 Luglio 2022
L'Adige nel mirino di Legambiente: "Fermata i prelievi"
VENETO - Adige nel mirino di Legambiente. Il fiume che dopo il Po sta soffrendo per la mancanza di acqua e che sfocia tra Rosolina e Isola Verde a Chioggia, preoccupa anche per la carica di inquinanti che ...
18 Giugno 2022
Il Po in secca e inquinato, il rapporto di Legambiente
VENETO - La campagna itinerante di Legambiente Veneto “Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire” realizzata in collaborazione con Arpav. Grazie ai campioni raccolti dai volontari e le analisi ...
14 Giugno 2022
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it