Cerca
Vedi tutte
Progetto
A Venezia, una caldaia su quattro è obsoleta
VENEZIA - Con l’arrivo della stagione fredda e la conseguente accensione dei riscaldamenti domestici, la questione della sicurezza e dell’efficienza degli impianti termici torna sotto i riflettori a Venezia. Secondo un’analisi di Confartigianato, ...
22 Ottobre 2025
Maltempo, ora si contano i danni
CAVARZERE - Sono ore drammatiche per Cavarzere, colpito nella giornata di martedì 7 maggio da un evento meteorologico eccezionale che ha trasformato le strade della cittadina e della frazione di Boscochiaro in veri e propri fiumi. Una bomba ...
08 Maggio 2025
Si riaccendono i riscaldamenti
CAVARZERE - A causa delle temperature insolitamente rigide per il periodo, il Comune di Cavarzere ha emesso un’ordinanza che autorizza l’accensione facoltativa degli impianti di riscaldamento fino al 30 aprile, per tutte le categorie di ...
14 Aprile 2025
Spiagge, Bellemo è scettico
CHIOGGIA - I sindaco delle località balneari chiedono misure urgenti per tutelare le coste dal clima impazzito, scettico io presidente di Ascot Spiagge Giorgio Bellemo. Tramite il G20spiagge i primi cittadini del litorale veneto si ...
14 Novembre 2024
Inquinamento dell'aria, Veneto ancora critico
VENEZIA - L'inquinamento atmosferico in Veneto continua a rappresentare una sfida urgente: sei dei sette capoluoghi veneti rientrano tra i dieci più inquinati d'Italia secondo l'ultimo rapporto di Legambiente, con Treviso al terzo ...
26 Ottobre 2024
Maltempo, concesse le proroghe al riscaldamento
CAVARZERE - Data la persistente ondata di freddo che continua a interessare tutto il territorio, i comuni di Cona e Cavarzere hanno deciso di adottare misure straordinarie per garantire il comfort termico dei cittadini. I comuni ...
26 Aprile 2024
Il Pd: “I nonni rischiano di stare al freddo”
SOTTOMARINA - Ipab Casson, il Pd incalza: “Anziani rischiano di stare al freddo e nessuno dei progetti promessi dal nuovo Cda è partito". A muovere accuse sono i consiglieri Dem Jonatan Montanariello e Lucio Tiozzo Fasolo. ...
24 Luglio 2023
Altri 10 giorni col riscaldamento acceso
CAVARZERE - Termosifoni accesi ancora per una decina di giorni nelle scuole e negli edifici pubblici a causa dell’ondata di freddo anomalo arrivata nei giorni scorsi e che non intende, per il momento, rendere più miti le ...
07 Aprile 2023
Il riscaldamento rimarrà acceso fino al 22 aprile
CHIOGGIA - Rimandato lo spegnimento del riscaldamento negli edifici pubblici e privati a Chioggia. L'ultimo giorno sarebbe dovuto essere oggi, venerdì 7 aprile, secondo quanto previsto dai decreti ministeriali rispetto ...
Il governo pronto a tagliare il riscaldamento
ROMA - Il Governo sta lavorando a una serie di proposte con lo scopo di ridurre al massimo il consumo energetico. Si sta pensando, in particolare, di ridurre di due settimane il periodo nel quale è possibile tenere ...
27 Agosto 2022
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it