Cerca
Vedi tutte
Progetto
Il West Nile miete la prima vittima in Veneto: è una donna di 81 anni
E’ polesana, di Castelmassa, la prima vittima di West Nile in Veneto. Si tratta di Adriana Meneghelli, 81 anni. La donna soffriva di patologie pregresse e nei giorni scorsi ha accusato febbre alta e sintomi neurologici, che il 22 agosto ne hanno ...
27 Agosto 2025
Bambini in acqua: il decalogo che salva la vita
VENEZIA - Quanto tempo serve a un bambino per sparire sott’acqua? Meno di quanto pensiamo: talvolta bastano 20 secondi, e spesso in silenzio. È uno dei messaggi al centro del video educativo dell’Istituto Superiore di Sanità, nato per fermare ...
19 Agosto 2025
Un parto sicuro e vicino alle donne
CHIOGGIA - “Il principio che ci ha ispirato è stato ed è quello di assicurare alle donne che decideranno di partorire in questo punto nascita abbiano la possibilità di scegliere come partorire e siano messe a conoscenza che promuoviamo una ...
13 Agosto 2025
Guerra al diabete nascosto: ai Bagni Minerva lo scopri gratis
SOTTOMARINA - Screening gratuito della glicemia oggi ai Bagni Minerva. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Diabetici di Chioggia affiliata a Fand Associazione Italiana Diabetici e ha lo scopo di facilitare l’individuazione di ...
05 Agosto 2025
West nile: Tre decessi in un giorno, il bilancio delle vittime sale a 13
VENEZIA - West Nile, il bilancio delle vittime è salito a 13, con tre nuovi decessi registrati in un solo giorno. Il virus, trasmesso principalmente dalle zanzare, sta creando preoccupazione in diverse regioni del Paese, con la ...
Zanzare, gli esperti: “Basta un tappo d’acqua per farle proliferare”
VENEZIA - Non serve una palude remota né una foresta tropicale. Per dare vita a una zanzara, può bastare un tappo di bottiglia pieno d’acqua stagnante. E in un’estate come quella in corso, segnata da caldo e umidità diffusi, ...
30 Luglio 2025
Sanità, numero unico 116-117: oltre duemila chiamate nei primi giorni.
VENEZIA – Il nuovo numero unico per le cure mediche non urgenti ha già preso il volo. A pochi giorni dall’attivazione, avvenuta giovedì 24 luglio, il 116-117 ha gestito oltre 2.000 chiamate, dimostrando una domanda diffusa ...
Sanità, “i cantieri sono fermi”
CHIOGGIA – Ritardi nella realizzazione della casa e dell’ospedale di comunità a villa Bianca e villa Verde, la questione arriva in consiglio comunale con una interrogazione presentata dal consigliere del Pd Lucio Tiozzo ...
09 Luglio 2025
Diabete, i controlli si fanno in spiaggia
SOTTOMARINA – Controllo della glicemia e informazioni sulla malattia diabetica. I volontari dell’associazione diabetici di Chioggia ai bagni Minerva, assieme anche al personale sanitario. Uno dei tanti incontri in ...
La commissione Via boccia l'inceneritore di Marghera
Il comitato tecnico regionale per la valutazione di impatto ambientale ha espresso oggi parere negativo sul progetto presentato da Eni Rewind per la realizzazione di un impianto per il trattamento dei fanghi di ...
25 Giugno 2025
Dolfin: “Tolleranza zero e più presidi nelle strutture sanitarie”
CHIOGGIA - Il consigliere regionale e comunale chioggiotto della Lega Marco Dolfin ha commentato così l’episodio accaduto al triage dell’ospedale locale, dove un giovane ha infranto con una testata la vetrata ...
17 Giugno 2025
“Modello di sanità estiva” Dolfin plaude il piano di potenziamento dell’Ulss3
CHIOGGIA -“Il progetto vacanze sicure si conferma ancora una volta un punto di riferimento per la sanità territoriale e l’accoglienza turistica del litorale. Un esempio virtuoso di come si possa coniugare ...
05 Giugno 2025
Addio ad Aldo, paladino della sanità
CHIOGGIA - La città piange Aldo Bacci: una vita passata a difendere i diritti dei cittadini per una sanità migliore e un ospedale efficiente. 92 anni, da diverso tempo era malato. Bacci è deceduto nella ...
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it