Cerca
Vedi tutte
Progetto
Logostica sostenibile, arriva il webinar
VENEZIA - Nuovo appuntamento con l’innovazione e la sostenibilità nel settore dei servizi postali. Lunedì 22 settembre, alle ore 15, prenderà il via il webinar gratuito “La logistica tra innovazione e sostenibilità”, organizzato da Poste Italiane ...
19 Settembre 2025
Venezia Marghera, in funzione il nuovo binario da 740 metri per il trasporto merci
VENEZIA - La stazione di Venezia Marghera si prepara a rafforzare il proprio ruolo strategico nel sistema ferroviario merci nazionale ed europeo con l’attivazione di un nuovo binario lungo 740 metri, realizzato secondo gli standard europei dei ...
15 Settembre 2025
Tari: “Bando allo scetticismo”
CAVARZERE - Pubblica una foto sui social per sottolineare la opportunità della scelta di razionalizzare e migliorare la raccolta dei rifiuti in città. Il sindaco Pierfrancesco Munari prende posizione sulla rivoluzione Tari, che tocca anche ...
13 Settembre 2025
Veneto: 250 mila euro per lo sviluppo delle Cer e gruppi di autoconsumatori
VENEZIA - A pochi giorni dall’apertura del secondo bando da 6 milioni di euro destinato alla realizzazione di impianti di energia rinnovabile per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), la Giunta regionale del Veneto ha approvato la ...
08 Agosto 2025
Il territorio accelera sulle Cer
CONA - Il Comune di Cona pronto a diventare protagonista della transizione energetica locale grazie alla nascita della sua Comunità energetica rinnovabile (Cer), progetto che coinvolge – oltre all’amministrazione comunale – anche due ...
07 Agosto 2025
Nasce la prima smoking area del litorale
JESOLO - In un'epoca in cui la sostenibilità ambientale diventa sempre più centrale nelle politiche urbane, Jesolo si pone all'avanguardia con un'iniziativa che unisce innovazione e rispetto per l'ambiente. Questa mattina, ...
06 Agosto 2025
L’illuminazione diventa sostenibile
CAVARZERE – Il Comune di Cavarzere sarà presto completamente illuminato con tecnologia Led. Lo annuncia il sindaco Pierfrancesco Munari, confermando che entro la fine del 2025 anche i circa 400 punti luce di proprietà ...
Barcavelox ridotte le infrazioni
VENEZIA – Esordio più che positivo per il barcavelox, il nuovo sistema di controllo della velocità pensato su misura per la laguna. Nella sua prima giornata di piena operatività, lo strumento ha registrato meno di 20 ...
02 Agosto 2025
Nasce l’albo degli apicoltori
CHIOGGIA - Un elenco di tutti gli apicoltori del territorio per poter pianificare iniziative di sensibilizzazione e promozione mirate. E’ questo lo scopo dell’istituzione dell’Albo comunale degli apicoltori ...
30 Luglio 2025
Veneto da record nella raccolta di carta e cartone
VENEZIA - Il Veneto si distingue nel panorama nazionale per la raccolta differenziata di carta e cartone, registrando un incremento significativo del 9,5% nel 2024. Con oltre 346mila tonnellate raccolte, ...
Tarip, la rivoluzione si avvicina
CAVARZERE - Rifiuti, Cavarzere inizia il suo viaggio verso la Tarip con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata, e di conseguenza ridurre la produzione di rifiuti grazie all’introduzione di ...
24 Luglio 2025
Plastic Free: oltre 500 i protocolli con i Comuni italiani
VENEZIA - Un traguardo storico nella lotta all’inquinamento da plastica: sono oltre 500 i protocolli d’intesa siglati tra Plastic Free Onlus e i Comuni italiani, a conferma di un impegno sempre più ...
22 Luglio 2025
Agricoltura veneta, un milione e mezzo per la formazione
VENEZIA - La Regione Veneto investe nella formazione del settore agricolo con uno stanziamento da 1,5 milioni di euro. La Giunta regionale ha infatti approvato l’Avviso pubblico “Nuove competenze ...
16 Luglio 2025
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it