Cerca
Vedi tutte
Progetto
Superga, “ricordo mancato”
CHIOGGIA - Domenica scorsa l’anniversario della strage di Superga che spazzò via il Grande Torino di cui facevano parte anche i chioggiotti Aldo e Dino Ballarin. In città però c’è chi si aspettava di più, dall’amministrazione comunale, ma anche ...
06 Maggio 2025
La città ricorda gli eroi di Nassiriya
CAVARZERe - La città di Cavarzere si ferma in memoria delle vittime della strage di Nassiriya, tragicamente avvenuta il 12 novembre 2003, quando 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito e 2 civili, persero la vita durante la ...
05 Novembre 2024
Padova ricorda il 17 Agosto 1944
PADOVA - La città di Padova ha commemorato le vittime della rappresaglia nazifascista del 17 Agosto 1944, giorno in cui dieci partigiani furono uccisi per rappresaglia a seguito dell’assassinio del Tenente Colonnello Bartolomeo Fronteddu, ...
19 Agosto 2024
Bus elettrico si schianta, terzo incidente in tre mesi
Un altro incidente con il bus elettrico, a Mestre, con un mezzo della società La Linea di quelli coinvolti nella strage del bus del 3 ottobre e nello schianto sul pilastro di via Carducci. Lo riporta "Venezia Today" Un bus elettrico ...
18 Gennaio 2024
Positivi gli esami tossicologici sui tre ragazzi morti
VENEZIA - Dietro la strage, l’alcool e non solo. Hanno dato esito positivo gli esami tossicologici svolti, su disposizione del tribunale, sui corpi di Altin, Egli e Giulia, i tre ragazzi, tutti tra i 20 e i 22 anni, che sono morti ...
31 Dicembre 2023
Nassiriya, domenica la cerimonia per i Caduti
CAVARZERE - Venti anni dalla strage di Nassiriya. E domenica la Città di Cavarzere ha organizzato la commemorazione della terribile tragedia avvenuta il 12 novembre 2003. La cerimonia si terrà alle 9.30 a Villaggio Busonera al ...
10 Novembre 2023
Strage di Mestre, l'autista del bus non ha avuto malori
VENEZIA - E' in forse l'ipotesi del malore come causa della strage di Mestre. Dai primi rilievi dell'autopsia, disposta dal pm Laura Cameli ed eseguita dai medici legali Guido Viel e Roberto Rondolini, manca l'evidenza chiara ...
13 Ottobre 2023
Strage del bus, Brugnaro riceve gli operai-eroi
VENEZIA - Li ha ricevuti in municipio, per portar loro il proprio ringraziamento personale, ma anche “quello di tutta la nostra città per il loro grande atto di coraggio e di umanità”. Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha ...
10 Ottobre 2023
Anche un neonato e un 12enne estratti morti dalle lamiere
VENEZIA - Un neonato di pochi mesi, un dodicenne, una ragazza: una strage di giovani sul bus precipitato a Mestre, mentre sono sette su 21 le vittime identificate. Quattro dei 15 feriti - che sarebbero tutte persone ...
04 Ottobre 2023
Terribile incidente, distrutta una famiglia: tre morti, arrestata la donna alla guida
BELLUNO - E' stata arrestata la donna 31enne, di nazionalità tedesca, che venerdì 6 luglio era alla guida dell'Audi che, in Cadore, ha travolto e ucciso una famiglia di Mestre. A perdere la vita, un bimbo di due ...
07 Luglio 2023
Il segnale di Chioggia contro la Mafia
CHIOGGIA - Chioggia ha intitolato parte di Riva Lusenzo a Francesca Morvillo e accolto, con grande commozione, la teca coi resti della macchina guidata dalla scorta del giudice Falcone nella strage di Capaci. ...
10 Marzo 2023
La città ricorda le vittime di Capaci
CHIOGGIA - Parte di Riva Lusenzo intitolata a Francesca Morvillo, moglie di Giovanni Falcone, morta assieme a lui nella strage di Capaci, il 23 maggio 1992. Una iniziativa fortemente voluta dal Lions Club ...
09 Marzo 2023
Riva Lusenzo, intitolazione a Francesca Morvillo
CHIOGGIA - Parte di Riva Lusenzo intitolata a Francesca Morvillo, moglie di Giovanni Falcone, morta assieme a lui nella strage di Capaci, il 23 maggio 1992. Una iniziativa fortemente voluta dal Lions ...
04 Marzo 2023
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it