Cerca
Vedi tutte
Progetto
Due chiese sbarcano su Chioggiapedia
CHIOGGIA – Due nuove pagine in lingua inglese per Chioggiapedia all’interno di Wikipedia. Il progetto di divulgazione, che da pochi giorni ha festeggiato i suoi primi tre anni di attività, ha recentemente pubblicato due ricerche dedicate ...
24 Giugno 2024
Riparte la pagina Chioggiapedia
CHIOGGIA – Dopo tre mesi di duro lavoro la pagina Chioggiapedia, completamente rinnovata, è disponibile sul sito di Wikipedia. “La nuova pubblicazione – racconta il creatore del progetto, Fabio Casson - permette di scoprire la cittadina ...
09 Aprile 2024
Cavanella d’Adige sbarca su Wikipedia
CAVANELLA D’ADIGE – La frazione di Cavanella d’Adige sbarca su Wikipedia e lo fa grazie all’interessamento di Fabio Casson, appassionato di storia locale e inventore del progetto “Chioggiapedia” che ha una pagina Facebook molto seguita....
16 Gennaio 2024
Chioggia "internazionale" su Wikipedia
CHIOGGIA - E' sempre più internazionale il viaggio di "Chioggiapedia": da pochi giorni sono online due nuove pagine Wikipedia in lingua inglese dedicate alle bellezze di Chioggia. Ad annunciarlo Fabio Casson, gestore della pagina ...
12 Giugno 2023
San Giorgio: la chiesa è... da enciclopedia
CAVANELLA D’ADIGE - Ufficialmente online la rinnovata pagina Wikipedia della chiesa di San Giorgio Martire a Cavanella d’Adige. E’ stata curata da Fabio Casson, gestore della pagina Facebook Chioggiapedia, grande e apprezzato ...
26 Marzo 2023
Il Mercato ittico e l'asta all'orecchio sbarcano su Wikipedia
CHIOGGIA - La sua passione per la visitazione e la cultura lo ha portato a fondare insieme a un amico Chioggiapedia, una pagina molto frequentata dai turisti e non con tante curiosità sulla città lagunare. Ora Fabio Casson ...
19 Aprile 2022
Sant’Anna approda su Wikipedia
CHIOGGIA - La frazione di Sant’Anna di Chioggia arriva su Wikipedia con una pagina nuova di zecca curata, nei minimi dettagli, dai gestori della pagina Facebook Chioggiapedia. A dare l’annuncio è stato il principale ...
13 Febbraio 2022
La parrocchia di Sant’Anna va su Wikipedia
SANT’ANNA - Storico traguardo della parrocchia di Sant’Anna: 318 candeline spente il 18 gennaio e la frazione si prepara allo sbarco su Wikipedia. La parrocchia (non quella attualmente utilizzata, ma quella storica ...
20 Gennaio 2022
Ordina per:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it