Vedi tutte
dal centro
03.08.2023 - 18:09
A bocciare le proposte del Comune per rampe e sollevatori era stata la Sovraintendenza
CHIOGGIA – Loggia dei Bandi off-limits per i disabili: il caso arriva addirittura sui tavoli romani. All’interno dello storico edificio in corso del Popolo, l’amministrazione Armelao ha realizzato un nuovo punto di informazione turistica che è però irraggiungibile da chi è costretto su una carrozzina. Il primo cittadino ha già esposto le ragioni del problema: la colpa sarebbe della Sovraintendenza che ha bocciato due proposte del Comune per risolvere la situazione: una rampa di accesso per disabili laterale oppure un sollevatore. Entrambe le proposte sono state rispedite al mittente. Salvaguardare insomma la storicità dell'edificio è più importante che renderlo accessibile a tutti. "La Loggia dei Bandi - si legge nelle motivazioni che hanno portato alla bocciatura - è caratterizzata da un fronte di ridotte dimensioni affacciato su corso del Popolo con una stereometria ben definita dagli elementi architettonici con chiari richiami alle nozioni classiche di simmetria e proporzioni tra gli elementi. La sovrapposizione sul fronte laterale della rampa genererebbe un'appendice che interferisce con l'architettura e si configura come elemento avulso dalla composizione della facciata. Situazione analoga si genererebbe con la messa in opera di una pedana elevatrice o con qualsiasi elemento interferente con il fronte verso corso del Popolo". Sul caso era intervenuto anche il consigliere regionale e comunale del Pd Jonatan Montanariello che aveva attaccato l’amministrazione Armelao. Ora il caso arriva addirittura a Roma, con una interrogazione rivolta al Ministro del Turismo, presentata dagli onorevoli Dem Piero Fassino e Rachele Scarpa: “Vogliamo capire – spiegano - il progetto cosa prevedeva rispetto alle barriere architettoniche e anche se il Comune di Chioggia avesse la piena disponibilità della Loggia stessa, che ricordiamo essere di proprietà del Demanio”. Nel frattempo i disabili potranno accedere ai servizi dell’info-point tramite un apposito campanello che avvisa l’operatore della loro presenza, permettendogli di uscire dall’ufficio per fornire le indicazioni necessarie.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it