Vedi tutte
Cona
18.08.2023 - 14:58
CONA - Bilancio comunale 2023, nessuna risorsa per l'asilo nido e gli alloggi ex Ater. A denunciarlo il gruppo politico Insieme per Cona che nel recente consiglio comunale aveva chiesto di rivedere alcune spese di bilancio a favore della scuola dell’infanzia e nido e per la manutenzione degli alloggi popolari, vedendosi però bocciare ogni proposta. "Abbiamo chiesto di rinviare la spesa di € 16mila euro prevista per per il posizionamento delle giostrine a Cantarana a favore dei lavori di adeguamento e avvio del nido nella scuola dell’infanzia - spiegano -. Avevamo chiesto inoltre di depennare la spesa di 35.700 euro prevista per l'acquisto di un automezzo per polizia locale, sempre a favore della Scuola dell’Infanzia e servizi per il nido". Il gruppo aveva inoltre richiesto di sospendere la realizzazione della rotonda di Via Liona, operazione che prevedeva la spesa di 30mila euro, utilizzando l'importo a favore degli interventi di manutenzione degli alloggi popolari. "Ma anche di depennare la spesa di 12.640 euro per l'acquisto di telecamere per il controllo dei rifiuti a favore di interventi di manutenzione degli alloggi popolari, di rinviare la spesa di 5mila euro per l'acquisto delle scaffalature per la biblioteca, sempre a favore di interventi di manutenzione degli alloggi popolari". Il gruppo Insieme per Cona spiega che la revisione della spesa avrebbe portato una disponibilità di € 51.700 per la scuola dell’infanzia/nido che in aggiunta ai € 15mila messi a disposizione dello Stato avrebbe comportato una disponibilità immediata di oltre 66mila euro per il 2023. "Ed avrebbe consentito non solo di avviare l’asilo nido ma anche di poterlo accreditare in Regione per avere poi i voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia (0-3 anni)" - specifica. La quota delle ulteriori variazioni avrebbe comportato una pronta disponibilità di € 47.640 per la manutenzione degli alloggi popolari. "Veramente disastrati - concludono -. La maggioranza ha però bocciato queste proposte di buon senso e molto attese dai cittadini, ben sapendo che per avere poi la disponibilità delle risorse bisognerà aspettare la fine del 2024 in quanto il prossimo anno ci sono le elezioni comunali".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it