Vedi tutte
L'anniversario
14.12.2023 - 16:35
VENEZIA - “Vent’anni fa riapriva al pubblico il Gran Teatro La Fenice di Venezia, uno dei teatri più importanti al mondo, fondato nel 1792, punta di diamante del Veneto e straordinario strumento di diffusione della creatività, dell’arte e della bellezza in senso assoluto dell’Italia a livello internazionale. Il Gran Teatro La Fenice è un vero tempio della musica e delle arti, che è riuscito a risollevarsi “dove era e come era” dopo il terribile incendio che lo ha colpito il 29 gennaio del 1996”.
Un plauso convinto esprime il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, per i tre concerti in programma al Teatro La Fenice a partire da domani venerdì 15 dicembre, in occasione dei vent’anni della riapertura del Teatro La Fenice.
“Gli investimenti in cultura sono dei validi indicatori della considerazione che ha un popolo della sua identità – sottolinea Zaia –. Il Veneto è l’unica regione che può vantare la presenza di due Fondazioni liriche nel proprio territorio. La Regione sostiene fortemente il Gran Teatro La Fenice di Venezia, in cui crede fortemente: il suo prestigio e l’eccellenza dell’offerta culturale sono un ineguagliabile veicolo di miglioramento, di crescita e di promozione. Attraverso l’opera lirica e i suoi luoghi di rappresentazione si irradia l’immagine di un Veneto che è anche centro preminente di cultura e bellezza”.
“I miei ringraziamenti per l’impegno – conclude il presidente Zaia – vanno a tutti i componenti della Fondazione del teatro, a tutti i membri delle orchestre e dei cori, agli artisti e ai tecnici che con la loro maestria e professionalità ci regalano una incantevole pagina artistica e perseguono un percorso culturale che, sono sicuro, riserverà in futuro nuove soddisfazioni e successi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it