Cerca

Caccia

La proposta: fucile in mano già a 16 anni

Il disegno di legge depositato al Senato da Bartolomeo Amidei (Fdi)

La proposta: fucile in mano già a 16 anni

ROMA - Fucili da caccia per i 16enni per favorire la caccia. La proposta è stata presentata ieri al Senato dal senatore Bartolomeo Amidei. Si tratta di un disegno di legge composto di 17 articoli. Fra le altre cose il disegno di legge prevede di permettere “l’attività venatoria ai soggetti che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età purché presentino, assieme alla richiesta di autorizzazione alla pratica dell’attività venatoria, anche il consenso scritto di coloro che esercitano sul minore la responsabilità genitoriale”.

L’articolo 1, inoltre, sancisce “il diritto delle regioni di dotarsi degli istituti regionali per la fauna selvatica, coordinati nella loro attività dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra)” e consentire “la possibilità di catturare e di detenere per l’utilizzo a fini di richiamo tutte le specie cacciabili e non solo le dieci (poi ridotte a sette) previste dalla legge”.

L’articolo 4 invece ribadisce che la percentuale di territorio agro-silvo-pastorale da precludere all’attività venatoria “non deve superare il 30 per cento (20 per cento in zona Alpi)”, obbligherebbe “lo Stato e le regioni, nell’ambito delle rispettive competenze, tramite intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, a riperimetrare le aree protette e riportarle alla percentuale prevista dalla legge, inserendo le aree demaniali nella programmazione faunistico venatoria”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400