Vedi tutte
VENETO
17.01.2024 - 12:40
PADOVA - In un tragico episodio accaduto a Campodarsego, in via Piovega Nord, un piccolo gattino è riuscito miracolosamente a sopravvivere a una trappola mortale, una tagliola che gli ha reciso la zampetta. L'animale, nonostante il dolore e il peso della tagliola, è riuscito a trascinarsi fino a casa, dove è stato soccorso e liberato dalla trappola micidiale. Lo riferisce il quotidiano Il Mattino di Padova.
La notizia ha suscitato profonda indignazione nella proprietaria del micio, la quale ha voluto rendere pubblico questo atto di grande insensibilità nei confronti degli animali domestici. La vicenda è stata riportata sul sito "Animali persi, ritrovati, avvistati" e ha rapidamente attirato l'attenzione di altri siti nei Comuni limitrofi.
La donna, esprimendo il suo sdegno, ha dichiarato: "È inaccettabile che nel mio paese ci sia gente che decide di posizionare queste trappole illegali per danneggiare o uccidere animali. Perché stavolta ha avuto la peggio il mio gatto, ma sarebbe potuto accadere ad un bambino". La proprietaria ha anche condiviso un'immagine della tagliola e ha annunciato l'intenzione di presentare denuncia ai carabinieri.
La notizia ha immediatamente scatenato reazioni nel paese, con i residenti che condividono la preoccupazione della proprietaria del gattino. Una compaesana ha commentato: "Denuncia immediata. In un paese di campagna come il nostro ci sono ragazzi che vanno ancora per campi anche solo percorrere con le motocross o con le mountain bike. Non oso immaginare se ci fosse finita dentro una gamba".
Alcuni hanno ipotizzato che la trappola, con morsa a scatto, potesse essere destinata alle volpi, noti predatori dei pollai. Tuttavia, anche in questo caso, l'uso di trappole mortali ha suscitato preoccupazione per le possibili conseguenze inaccettabili sulla fauna locale. Altri hanno suggerito di coinvolgere le autorità locali, compreso il sindaco e l'Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), affinché vengano adottate misure adeguate per prevenire tali episodi in futuro e proteggere sia gli animali domestici che la comunità locale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it