Vedi tutte
Cronaca
16.03.2024 - 16:15
VENEZIA - Nelle scorse giornate, le forze dell'ordine hanno condotto una serie di attività che hanno portato all'espulsione dal territorio nazionale di sei stranieri irregolari con precedenti penali.
La notte di domenica 10 marzo, durante controlli finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, le Volanti della Questura di Venezia hanno fermato un individuo di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, noto per rapine perpetrate nella zona di Mestre e Marghera. Dopo gli accertamenti, è stato avviato il procedimento di espulsione e il soggetto è stato accompagnato presso il C.P.R. di Potenza.
Il giorno successivo, lunedì 11 marzo, un cittadino nigeriano è stato identificato in sala partenze dell'aeroporto Marco Polo senza documenti di identità. Risultando irregolare e con precedenti penali, è stato avviato il procedimento di espulsione e accompagnato al C.P.R. di Potenza.
Sempre il giorno 11 un cittadino tunisino, con precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti, è stato rintracciato a Marghera. Dopo l'identificazione, è stato emesso un decreto di espulsione.
Il giorno seguente, martedì 12 marzo, durante un controllo straordinario del territorio, due cittadini nigeriani con precedenti per reati legati agli stupefacenti sono stati rintracciati. Uno è stato denunciato per produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti e accompagnato al C.P.R. di Milano, mentre l'altro è stato accompagnato al centro rimpatrio di Gradisca Isonzo.
Infine, nella mattinata di mercoledì 13 marzo, un altro cittadino nigeriano, con precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti, è stato rintracciato e identificato a Marghera. È stato emesso un decreto di espulsione e il soggetto è stato accompagnato al C.P.R. di Gradisca d'Isonzo.
Complessivamente, dal 1 gennaio 2024, la Questura di Venezia ha accompagnato presso i Centri di Permanenza per il Rimpatrio 17 stranieri irregolari e sono stati emessi 78 decreti di espulsione.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it