Vedi tutte
Regione
15.04.2024 - 16:45
VENEZIA - Il prefetto di Venezia, Darco Pellos, rassicura: "La Biennale sarà sicura". Un messaggio di tranquillità, ma anche di vigilanza, che arriva in un momento di tensione globale e che coinvolge uno degli eventi artistici più importanti a livello internazionale.
Il prefetto Pellos ha spiegato che il dispositivo di sicurezza è stato elevato ai massimi livelli. "Siamo in contatto con il ministro dell'Interno che oggi farà il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, ma già a livello territoriale gli obiettivi sensibili sono stati individuati, e saranno ulteriormente analizzati durante un cosp. Abbiamo appuntamenti importanti, sui quali non vogliamo essere presi alla sprovvista. C'è grande collaborazione con i tavoli istituzionali. La Biennale è sicura", ha affermato.
Dal primo aprile, la disponibilità di militari è aumentata, con presidi nelle stazioni e nelle aree circostanti. Alcuni sono già stati disposti nel presidio di Piazza San Marco, e verranno sistemati anche davanti alcuni padiglioni. Questo si integra con quanto già fanno le forze dell'ordine sia su terraferma che su parte lagunare.
Pellos ha sottolineato l'importanza della collaborazione internazionale in questo contesto. "Ci sono rapporti con i paesi stranieri più sensibili e abbiamo ricevuto anche indicazioni dal ministero", ha detto. Questo elemento sottolinea l'importanza di un approccio globale alla sicurezza, in un mondo sempre più interconnesso dove le minacce possono provenire da qualsiasi parte.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it