Vedi tutte
VENETO
20.04.2024 - 17:26
CAORLE Un tranquillo pomeriggio di vela si è trasformato in un dramma quando un turista di circa 60 anni ha subito una grave contusione alla testa mentre si trovava a circa 12 miglia al largo di Caorle. L'incidente è avvenuto sabato pomeriggio, e l'allarme è scattato alle 14.15. La sala operativa della Capitaneria di Porto di Venezia ha intercettato una chiamata di soccorso May-Day da un'imbarcazione da diporto di bandiera austriaca. Un messaggio di soccorso che nessuno vorrebbe mai dover inviare, ma che in questo caso ha permesso di attivare tempestivamente i soccorsi.
Subito dopo la ricezione del May-Day, la Guardia Costiera di Venezia ha coordinato un'operazione di soccorso congiunta. Sono state allertate la vedetta SAR CP 833 di Venezia e la CP 846 di Grado, e dirottato il mercantile Neptune Iliad, che si trovava a circa 6 miglia dalla barca a vela. Ma non è tutto. È stato richiesto anche l'intervento dell'elicottero Drago 154 dei Vigili del Fuoco di Venezia, un elemento chiave per il successo dell'operazione.
Alle 15.45, gli operatori sono riusciti a scendere sulla barca e a fare la prima valutazione delle condizioni dell'infortunato. Un'operazione delicata, resa possibile solo grazie all'abilità e all'esperienza dei soccorritori. L'uomo è stato poi evacuato a bordo dell'elicottero mediante verricello, un'operazione complessa che ha richiesto grande precisione. La destinazione? L'ospedale dell'Angelo di Mestre, dove l'uomo è stato immediatamente preso in carico dal personale medico.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it