Vedi tutte
VENETO
20.04.2024 - 14:44
VENEZIA - Venezia ancora una volta testimone di un "atto artistico" provocatorio. Due turisti francesi hanno infatti colorato l'acqua del Canal Grande, trasformandolo temporaneamente in un'installazione artistica vivente. Secondo le prime informazioni non si tratterebbe di due giovani eco-attivisti ma di un uomo e una donna francesi di 57 e 48 anni, artisti in cerca di visibilità, vista l'importante vetrina offerta in questi giorni dalla Biennale d'Arte. I due hanno gettato una sostanza colorante dal vaporetto, trasformando l'acqua del Canal Grande in un'opera d'arte effimera e controversa definendolo "un progetto artistico con rivendicazione ecologica e protesta politica".
Le conseguenze per i due francesi sono state immediate e severe. È stato emesso un foglio di via (Daspo) per un anno, e la polizia locale sta procedendo per sversamento in laguna non autorizzato. Sul fronte penale, le denunce riguarderebbero procurato allarme, interruzione di pubblico servizio e manifestazione non autorizzata.
L'ARPAV sta conducendo le analisi sulle sei taniche di colorante rinvenute a poppa del vaporetto e su una busta di polvere trovata ai piedi del Ponte dell'Accademia. Secondo i due francesi, si tratterebbe di sostanze organiche e naturali, quindi innocue. Ma la questione non è tanto la potenziale tossicità della sostanza, quanto l'atto in sé.
“Esprimo una decisa condanna per l’azione intrapresa nel pomeriggio da alcuni attivisti per il clima che hanno preso di mira, nuovamente, la nostra bellissima città, versando nel Canal Grande di Venezia una sostanza colorante che ha tinto l’acqua di verde e di rosso le parole del presidente del Veneto Luca Zaia che ha voluto censurare l’azione dei due eco-attivisti francesi - . Venezia ha una tale visibilità, in particolare in questi giorni, in occasione dell’inaugurazione della Biennale Arte e dei numerosi eventi collaterali, che gesti come questi potrebbero diventare la vetrina per azioni simili. Venezia va difesa e tutela, non oltraggiata. E le occasioni di dialogo, anche sul clima ed i suoi cambiamenti, sono molte. Un ringraziamento agli agenti di Polizia, che, intervenuti subito, hanno bloccato i due turisti francesi, ritenuti coinvolti nell'azione”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it