Vedi tutte
dal mondo
30.04.2024 - 16:21
BARCELLONA - La presenza dell'Opi I Fasolari alla più grande fiera ittica del mondo è stata un successo anche quest'anno. "Un ringraziamento al Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per averci accolto, al Ministro Lollobrigida per averci fatto visita, alla Regione Veneto e a tutto il suo staff per il supporto - scrivono i rappresentanti del gruppo -. Unica filiera italiana dedicata ai fasolari, motivo di pregio e orgoglio per i nostri pescatori e per il nostro territorio. Durante la manifestazione abbiamo preso parte al pranzo d'inaugurazione della fiera al ristorante del Ministero dal titolo "I prodotti ittici del Veneto", in compagnia dei principali produttori della nostra regione, ricca di eccellenze, O.P. Bivalvia Veneto, Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine O.P., Cooperativa pescatori di Pila e Alessio Greguoldo de la Perla del Delta.
Il gruppo ha proposto una rivisitazione di un prodotto della tradizione i "Fasolari in Saor" ideati e realizzati dallo Chef Armido Boscolo del ristorante Minerva di Chioggia. "Non possiamo che ringraziare la Regione Veneto per aver programmato nel migliore dei modi uno showcooking, dal tema "I molluschi del Veneto: qualità e sostenibilità ambientale", motivo di dibattito e confronto riguardo un tema molto sentito e di centrale importanza per il nostro comparto sottolineano -. Realizzato dallo Chef Simone Finetti, in grado di cogliere e trasferire a appieno il valore e il senso della centralità delle produzioni locali, dove non si parla solo di prodotto e tradizione, ma di famiglie e pescatori che ruotano attorno a questi settori. Ringraziamo l'Assessore Corazzari per essersi coinvolto in prima persona nel confronto e buona riuscita dell'evento. Nel complesso un ottimo momento per conoscere nuove persone e aprirsi a stimolanti collaborazioni".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it