Vedi tutte
Veneto
22.05.2024 - 16:58
VENEZIA -Dal 23 al 24 maggio, l'Ospedale Civile di Venezia ospiterà il "Venice Interventional Cardiology 2024", un convegno biennale che riunisce i più illustri esperti italiani nel campo della cardiologia interventistica. Questo evento, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un'occasione unica per medici cardiologi, cardiochirurghi, neurologi, pneumologi, reumatologi e anatomopatologi di confrontarsi sulle più recenti innovazioni e studi clinici riguardanti le malattie strutturali del cuore.
Il convegno, che si aprirà domani alle ore 14.00 con una cerimonia inaugurale alla presenza di Edgardo Contato, direttore generale dell'ULSS 3 Serenissima, e Michele Zuin, assessore al bilancio del Comune di Venezia, promette tre giornate di "full immersion" nel mondo della cardiologia. Giuseppe Grassi, direttore della cardiologia dell’Ospedale Civile e presidente del convegno, ha dichiarato: "Ci prepariamo a tre giornate di 'full immersion' sulla cura del cuore affrontata sotto tutti i suoi aspetti con interventi sulle moderne strategie terapeutiche e gli studi clinici più aggiornati."
Il simposio si concentrerà sul trattamento delle cardiopatie strutturali, la gestione delle maggiori aritmie ventricolari, i casi di morte improvvisa e le più recenti conoscenze in tema di scompenso cardiaco. Questi argomenti saranno trattati attraverso relazioni, confronti e letture magistrali da parte di specialisti provenienti dalle principali strutture ospedaliere nazionali. Il "Venice Interventional Cardiology 2024" non sarà solo un'occasione per aggiornarsi sulle ultime novità, ma anche un'opportunità per confrontare punti di vista clinici, endovascolari e chirurgici. Le discussioni verteranno su casi complessi, nuove terapie e dispositivi medici innovativi. Questo approccio multidisciplinare è fondamentale per affrontare le sfide sempre più complesse che la cardiologia moderna presenta.
Il convegno si concluderà venerdì 24 maggio con la consegna del prestigioso Premio San Marco per la Medicina. Il riconoscimento, assegnato a chi si è distinto nel campo della medicina, rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per la città di Venezia . La partecipazione al convegno è aperta a tutti gli interessati, previa richiesta d’iscrizione sul sito www.veniceinterventionalcardiology.com.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it