Vedi tutte
Veneto
27.05.2024 - 11:18
VENEZIA - Le comunità e le attività produttive del territorio veneto si trovano a fare i conti con danni ingenti causati dal maltempo. BCC Veneta e Banca delle Terre Venete hanno deciso di intervenire con un'iniziativa congiunta, attivando un plafond straordinario di 60 milioni di euro. Questo fondo è destinato a fornire un sostegno immediato e concreto alle persone, alle famiglie e alle imprese, in particolare quelle agricole, che sono state duramente colpite.
L'agricoltura, settore primario e vitale per l'economia locale, è stata una delle aree più colpite dalle recenti calamità naturali. Le inondazioni di febbraio scorso avevano già messo a dura prova le strutture, le abitazioni, le colture agricole, i mezzi di lavoro e le autovetture-
Il plafond straordinario di 60 milioni di euro è stato pensato per essere accessibile e immediatamente disponibile. Le persone, le famiglie e le imprese colpite dal maltempo possono fare richiesta di accesso ai fondi attraverso le filiali delle due banche. L'obiettivo è quello di garantire un sostegno rapido, che possa aiutare a ripristinare le attività produttive e a risolvere le emergenze più urgenti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it