Cerca

veneto

Santa Lucia senza bagni, disagi e polemiche

I lavori di ristrutturazione lasciano la stazione senza servizi igienici, creando disagi per i viaggiatori e polemiche tra i gestori dei bar locali

Venezia riabbraccia la grande nautica

La stazione di Santa Lucia, uno dei principali snodi ferroviari di Venezia, al centro di una polemica che sta facendo discutere cittadini e turisti. I bagni pubblici della stazione sono chiusi per lavori di ristrutturazione, costringendo i viaggiatori a cercare soluzioni alternative nei bar e nei locali circostanti. Questa situazione ha sollevato non poche critiche, sia da parte degli utenti che dei gestori dei locali, che si trovano a dover gestire un afflusso imprevisto e non sempre gradito di persone in cerca di un bagno.

La decisione di chiudere i bagni della stazione di Santa Lucia per lavori di ristrutturazione è stata presa dalle Ferrovie dello Stato, con l'obiettivo di migliorare le strutture e offrire un servizio migliore ai viaggiatori. Tuttavia, la mancanza di un'alternativa temporanea ha creato non pochi disagi. Gli utenti sono stati dirottati verso i bar e i locali nelle vicinanze, una soluzione che ha suscitato reazioni contrastanti.

I gestori dei bar e dei locali circostanti non hanno tardato a esprimere il loro malcontento dichiarando di non essere attrezzati per gestire un numero così elevato di persone che entrano solo per usare il bagno. 


L'Associazione Esercenti Pubblici Esercizi (AEPE) ha preso posizione sulla questione, criticando la gestione della situazione da parte delle Ferrovie dello Stato

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400