Vedi tutte
Salute
20.06.2024 - 16:35
Dal primo gennaio al 18 giugno 2024, il Veneto non ha registrato alcun caso autoctono di febbre Dengue, Chikungunya o Zika virus. Anche le infezioni da Usutu Virus e Toscana Virus sono assenti. Per quanto riguarda il West Nile virus, è stato segnalato un caso "probabile", importato.
Le malattie trasmesse da zecche hanno invece visto la notifica di 13 casi di encefalite virale (invariati rispetto al periodo precedente), di cui 7 autoctoni e 5 con luogo di esposizione fuori regione, tutti non vaccinati. Inoltre, ci sono stati 2 casi di malattia di Lyme e un caso importato di febbre oropouche, una malattia diffusa in Centro e Sud America trasmessa dal moscerino Culicoides Paranensis.
Il Bollettino di Sorveglianza delle Malattie Trasmesse da Vettori, elaborato ed emesso dalla Direzione Prevenzione della Regione Veneto, continua a monitorare attentamente la situazione epidemiologica di queste malattie. Pubblicato durante il periodo di massima presenza dei vettori (giugno-ottobre), il bollettino fornisce aggiornamenti sui casi notificati nel territorio regionale.
I 49 casi di Dengue registrati in Veneto (due ancora "probabili"), il caso di Zika virus e il caso di febbre Oropouche, sono tutti importati, riguardanti persone rientrate da Paesi dove queste malattie sono endemiche
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it