Vedi tutte
veneto
08.07.2024 - 11:43
VENEZIA - Nella mattinata di sabato 6 luglio, nella Stazione di Venezia Santa Lucia, la Questura di Venezia, in collaborazione con la Polizia Ferroviaria di Venezia, ha lanciato un importante progetto di sensibilizzazione rivolto a cittadini e turisti contro il fenomeno dei borseggi e le truffe del gioco delle "tre scatolette". L'iniziativa ha visto l'allestimento di uno stand informativo, dove sono stati distribuiti opuscoli in lingua inglese.
Le brochure, frutto della collaborazione tra la Questura di Venezia e la società Grafica Veneta, contengono indirizzi e numeri utili, oltre a preziosi consigli per evitare di cadere vittima dei borseggiatori e dei truffatori. Un QR code presente nella brochure permette di accedere a un video esplicativo sulle modalità delle truffe delle "tre scatolette".
Durante l'evento, il personale della Questura e della Polizia Ferroviaria ha fornito consigli e risposto alle domande dei numerosi viaggiatori e turisti, sia italiani che stranieri, che si sono avvicinati allo stand.
Questa campagna, fortemente voluta dal Questore di Venezia, si inserisce in un più ampio progetto di contrasto ai reati predatori, mirato a rafforzare l’efficace attività di prevenzione. Nei primi sei mesi del 2024, sono stati emessi 19 Fogli di Via Obbligatori, contro i 9 dello stesso periodo del 2023, e le denunce per inosservanza del Foglio di Via Obbligatorio sono passate da 17 a 115. Gli arresti per furto con destrezza sono aumentati da 1 a 6 rispetto all'anno precedente.
La sera del 4 luglio, il personale del Commissariato di San Marco ha controllato due ragazze sospette nei pressi di Piazza San Marco. Entrambe avevano numerosi precedenti per reati contro il patrimonio. Una è stata denunciata per inosservanza del Foglio di Via Obbligatorio, mentre l'altra è stata arrestata in quanto destinataria di un Ordine di Carcerazione emesso dal Tribunale Ordinario di Milano, dovendo scontare oltre 10 anni di reclusione per furto.
Parallelamente, la Polizia Ferroviaria di Venezia ha intensificato i controlli sia a bordo dei treni che nelle stazioni di Venezia S. Lucia e Venezia Mestre. L’incessante lavoro dei poliziotti ha portato infatti alla denuncia in stato di libertà di un soggetto per furto aggravato all’interno della stazione di Venezia Santa Lucia ed a 17 denunce per violazione del Foglio di Via Obbligatorio, emesse dal Questore di Venezia, nei confronti di giovani borseggiatrici, originarie dell’est Europa, già note in quanto dedite alla commissione di reati predatori.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it