Cerca

veneto

Migliaia di case vuote ma cresce l'emergenza abitativa

La Senatrice Barbara Guidolin (M5S) denuncia il paradosso abitativo in Veneto

Venezia riabbraccia la grande nautica

VENEZIA - Il Veneto, come molte altre regioni italiane, sta affrontando un grave paradosso abitativo: migliaia di abitazioni vuote coesistono con un numero crescente di persone senza un tetto sopra la testa. La senatrice Barbara Guidolin del Movimento 5 Stelle ha espresso preoccupazione per questa situazione, accusando le amministrazioni governative leghiste in Veneto e Fratelli d'Italia, attualmente al Governo, di non aver adottato misure efficaci per risolvere il problema.

"La situazione è cronica e inaccettabile," afferma la senatrice Guidolin. "Le case vuote rappresentano non solo uno spreco di risorse, ma anche una mancata opportunità per affrontare l'emergenza abitativa."

Secondo le ultime statistiche, il numero di case vuote ha raggiunto livelli allarmanti in diverse città venete, tra cui Padova, Vicenza, Verona, Treviso, Rovigo e Venezia. La senatrice Guidolin sottolinea come il numero di persone senza casa continui ad aumentare, indicando un evidente fallimento sociale e politico.

La senatrice propone un censimento urgente degli immobili vuoti per identificare con precisione il numero e la distribuzione degli alloggi disponibili. "Dobbiamo promuovere politiche di housing sociale, utilizzando gli immobili inutilizzati per creare alloggi a prezzi accessibili, gestiti in collaborazione con associazioni e cooperative del settore."

Guidolin insiste sulla necessità di riforme legislative che consentano un utilizzo più flessibile degli immobili vuoti, favorendo il passaggio di proprietà o l'uso temporaneo da parte di chi è in emergenza abitativa. "È essenziale incentivare la collaborazione tra amministrazioni pubbliche e settore privato per la riqualificazione e l'utilizzo degli immobili inutilizzati."

La senatrice veneta conclude con un appello al Governo e alle autorità locali: "La situazione è insostenibile e richiede interventi urgenti. Chiediamo al Governo e alle autorità locali di agire rapidamente per risolvere questo grave problema."

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400