Cerca

veneto

Redentore, Trenitalia intensifica il servizio con oltre 15 mila posti

Aggiunte 13 corse straordinarie per i viaggiatori

Trenitalia assume, anche nelle tratte "polesane"

VENEZIA - Saranno oltre 15 mila i posti disponibili sui treni speciali di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS) in partenza dalla stazione di Venezia Santa Lucia al termine della Festa del Redentore. La notte tra sabato 20 e domenica 21 luglio, in aggiunta alla normale offerta, la Direzione Regionale Veneto di Trenitalia, in collaborazione con la Regione del Veneto, ha organizzato 13 corse straordinarie per gestire al meglio i flussi di viaggio dopo lo spettacolo pirotecnico.

Questi treni speciali partiranno da mezzanotte alle tre del mattino, permettendo ai viaggiatori di raggiungere le principali località del Veneto, tra cui Rovigo, Bassano del Grappa e Belluno, che rappresentano una novità rispetto allo scorso anno. Nell'edizione precedente, oltre 10 mila persone hanno scelto di viaggiare in treno da Venezia verso Mestre, Padova, Vicenza e Treviso, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2, le congestioni stradali e gli incidenti.

Per garantire un viaggio agevole, i biglietti saranno disponibili su tutti i canali di Trenitalia. Si raccomanda di consultare il sito trenitalia.com e di acquistare i biglietti in anticipo per facilitare il deflusso dal capoluogo veneto.

Circa 60 dipendenti del Gruppo FS saranno impegnati per assicurare la riuscita dell’evento, con il supporto del personale di assistenza di Trenitalia, FS Security e i volontari della Protezione Civile. Nella stazione di Venezia Santa Lucia, il servizio di customer care di Trenitalia sarà presente per regolare il deflusso dei passeggeri verso i treni in partenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400