Cerca

Dalla Regione

Veneto: Un piano da oltre 54 milioni di euro per l'educazione e l'istruzione dei bambini

L'investimento della Regione Veneto per l'educazione dei bambini da zero a sei anni

Maltrattamenti all'asilo: 5 famiglie si costituiscono parte civile

VENEZIA - Con una recente delibera proposta dall’assessore alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha approvato una significativa pianificazione per il 2024, utilizzando una somma di 18 milioni e 417 mila euro. Questo importo rappresenta la quota assegnata al Veneto dal Fondo Nazionale per il Sistema Integrato Zerosei, destinato al Piano Pluriennale per l'Educazione e l'Istruzione dei Bambini da zero a sei anni.

Manuela Lanzarin ha sottolineato l'importanza di concentrare risorse su questa fascia di età, poiché i bambini rappresentano il futuro della comunità. "Abbiamo lavorato con attenzione e collaborazione al Tavolo Paritetico Regionale di Coordinamento delle Attività del Piano per il 2024 - ha dichiarato Lanzarin -. In aggiunta ai fondi nazionali, la Regione Veneto ha deciso di investire oltre 36 milioni di euro per migliorare i servizi educativi per l'infanzia e le scuole per l'infanzia."

Il Piano approvato prevede di garantire continuità con la programmazione triennale stabilita dalla D.G.R. n. 1607/2021, indirizzando il 5% del Fondo, equivalente a 921mila euro, verso interventi di formazione continua e promozione dei coordinamenti pedagogici. Questi fondi saranno suddivisi tra i Comuni capoluogo di provincia e i servizi educativi e scolastici in base alla loro capacità ricettiva e al numero di sezioni.

Il restante 95% del Fondo, ovvero 17.496.337,09 euro, sarà destinato al finanziamento delle spese di gestione dei servizi educativi per l'infanzia e delle scuole dell'infanzia paritarie, utilizzando criteri di riparto basati sulla capacità ricettiva e sul numero di sezioni.

Inoltre, è stato deciso di non riservare il 5% del Fondo 2024 per interventi specifici come sezioni primavera aggregate a scuole dell'infanzia o Poli per l'infanzia. La Regione Veneto garantisce già una copertura di posti nei servizi educativi per l'infanzia pari al 31,1%, superiore alla media nazionale del 27,2%.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400